L’annuncio dell’arcivescovo di Napoli, il cardinale Sepe, ha rasserenato e riempito di gioia i tanti fedeli presenti al Duomo di Napoli. Anche quest’anno si è ripetuto il miracolo di San Gennaro. Il sangue del santo patrono custodito nell’ampolla si è sciolto intorno alle 10.
Sepe ha dichiarato che all’apertura della cassaforte, il sangue era già sciolto e che le «parenti di San Gennaro» avevano gridato al miracolo: «Il sangue è sciolto, il sangue è sciolto».
Un cambio di programma rispetto al solito, quando l’annuncio viene dato alla fine della celebrazione. Questa volta l’annuncio è arrivato prima della messa.
Il miracoloso evento avviene tre volte l’anno, e il ripetersi dell’evento, viene accolto come buon auspicio dal popolo napoletano, da anni fervente credente del miracolo di San Gennaro.
Una giornata particolare questa, che unisce fede, tradizione e folclore, ma principalmente un fiume di fedeli che affolla fin dalle prime ore della giornata il duomo di Napoli. Quest’anno tante le misure di sicurezza adottate, tra cui le barriere a protezione di eventuali attentati con furgoni, come è successo in Francia e Spagna.