Li avevamo lasciati conferendo il titolo di tormentone estivo alla loro canzone ed invece hanno voluto strafare. Si, perché a Nico Desideri ed i suoi figli Salvatore e Giuliano non è bastato. Clementino li ha accompagnati verso una strada colma di trionfi ed ecco, lasciata la mano, spiccano il volo. “Made in Napoli” il loro successo maggiore è stata scelta come colonna sonora del film di Luca Miniero “La scuola più bella del mondo” che con un cast straordinario composto da attori dal calibro di Christian De Sica, Lello Arena, Rocco Papaleo, Angela Finocchiaro e Miriam Leone sarà nelle sale il tredici novembre. E allora come non ascoltare le loro sensazioni? Appena appresa la notizia mi precipito a chiamare Nico che, senza esitare, ci conferma la notizia, ed io mi faccio subito raccontare com’è andata. Lui risponde: “Siamo stati contattati dalla Sony che ha chiesto di incontrarci a Roma”. Arrivati lì con i suoi ragazzi che subito destano stupore (non sono i soliti adolescenti superficiali, stratatuati, anzi, convincono proprio per la loro compostezza e semplicità) dopo un po’ di trattative rendono la cosa ufficiale: “Made in Napoli” farà da sfondo al film. Ufficiale almeno per gli interessati perché mi racconta Salvatore (figlio di Nico Desideri): “Abbiamo telefonato a casa ma lo abbiamo comunicato agli altri solo al rientro”. Cos’hai provato, gli domando e lui risponde: “Non mi sembrava vero…” Continuando nell’intervista gli dico: la mamma come ha reagito? Se lo aspettava un successo tale? Ha pianto? Salvatore mi risponde: “Mamma era stupita, lei non piange ma con i suoi occhi trasmette tutto” – Io: E le fans quando lo hanno saputo? In fondo sono loro che vi sostengono e decretano il successo. Salvatore mi risponde: “Lo hanno saputo dopo tre quattro giorni, abbiamo messo la foto del contratto firmato su facebook”. Un modo originale di comunicarlo. Il tam tam della rete ha fatto scatenare le giovanissime sui social network. Continuando nell’ intervista gli chiedo. E tu? Quando hai realizzato? Salvatore mi risponde: “Per un po’ di tempo non riuscivo a rendermi conto, ho capito una sera quando vedendo la tv mentre ero a letto è andato in onda il trailer del film ed ho sentito la nostra canzone, la gioia è stata fortissima”. Ed in effetti non capita di certo tutti i giorni di vedere De Sica che recita con la propria voce che fa da sottofondo ma questo è solo l’inizio. Noi della redazione de “il Giornale di Casoria” vi facciamo un grosso in bocca al lupo!