«Polemica di metà settembre a Casoria. Il Movimento Cinque Stelle si scaglia contro la procedura di affidamento diretto del servizio di trasporto scolastico ad Arpino-Cittadella.
Un piccolo riassunto delle puntate precedenti.
Nel luglio scorso una brutta tegola è caduta sulla testa dei cittadini di Arpino-Cittadella: la scuola primaria a piazzale Carlo la Catena è stata dichiarata inagibile costringendo l’amministrazione comunale e sopratutto la dirigente dell’Istituto Comprensivo Puccini a trovare una rapida soluzione per assicurare l’inizio del nuovo anno scolastico a circa trecento bambini.
Fortunatamente una soluzione è stata trovata e gli alunni sono stati spostati nella scuola media sita a Via Giotto.
Proprio pochi giorni fa l’amministrazione comunale avrebbe approvato l’offerta preventivo dell’azienda Autoservizi Leoncino Viaggi, presentata il quattro settembre. L’approvazione consegue l’impiego di 14.000€ compresa IVA (10%) e la durata del servizio fino all’otto novembre.
Sulla propria pagina facebook Elena Vignati, portavoce della sezione di Casoria del Movimento Cinque Stelle, lancia un’accusa contro l’amministrazione colpevole di sperperare quattordici mila euro per soli due mesi di servizio e per quattro corse. In questo particolare caso la Vignati ha fatto notare che il proprietario della Autoservizi Leoncino Viaggi è stato candidato durante le scorse amministrative nella lista Casoria Libera, parte della coalizione che ha portato Bene a essere il nuovo sindaco.
Chiarimento fondamentale da trascrivere a lettere cubitali: è tutto regolare, è tutto legale, tutto è stato svolto secondo i dettami del Codice degli Appalti. La determinazione (1262 – 13-09-2019) è consultabile e scaricabile dall’Albo pretorio del Comune. È stato valutato che l’azienda assegnataria abbia sede nel territorio comunale oltre ad avere i veicoli immediatamente disponibili, prerequisiti che la Autoservizi Leoncino Viaggi rispetta.
Solo in futuro, in quel fatidico otto novembre, si potrà dire che sono stati rispettati pienamente i principi di efficienza e di economicità, e soprattutto che sia garantito il principio di rotazione per assicurare la partecipazione delle piccole aziende.
Per ora una piccola polemica, una piccola azione di disturbo verso la amministrazione Bene. (Con tutti i numerosi problemi che ci sono a Casoria!)»
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.