Sono ormai all’incirca 600 mila gli italiani colpiti dall’influenza in questo periodo.
Complici il freddo, i continui sbalzi (si passa in continuazione da un ambiente più caldo a uno più freddo) sudate all’aria aperta, difese immunitarie basse e frequentazioni di ambienti affollati( magari con persone infette) o anche predisposizione naturale, in tanti sono stati costretti a chiudersi in casa per curarsi.
In questo periodo appare tutto quasi normale, ma l’influenza di adesso, quella stagionale ancora deve arrivare, porta conseguenze davvero insopportabili quali nausea, crampi, diarrea, inappetenza, finanche vomito.
I medici consigliano di curarsi con rimedi non troppo invasivi e di ricorrere agli antibiotici solo in caso di necessità.
Ovviamente, la cosa migliore sarebbe quella di ricorrere a metodi “artigianali” quali l’assunzione quotidiana di Vitamina C, in commercio ci sono anche apposite pillole anche effervescenti, o di mangiare la frutta di stagione sicuramente preventiva in simili casi.
In ultimo è consigliato, per anziani e bambini o soggetti particolarmente sensibili o con qualche patologia, il vaccino: rimedio drastico, ma efficace per chi è considerato a rischio.