Le Universiadi di Napoli 2019 intitolate a Pietro Mennea.

Intitolare le Universiadi che si terranno a Napoli tra poco più di tre mesi a Pietro Mennea: questa l’idea portata all’attenzione del Consiglio Regionale campano dal Vice Presidente Tommaso Casillo ed approvata con delibera votata all’unanimità.

Pietro Mennea è stato uno dei più grandi interpreti dell’atletica di tutti i tempi, capace di imprese epiche che rimarranno impresse per sempre nella storia dello sport.

Era il 12 settembre del 1979 e a Città del Messico si disputavano le Universiadi; Pietro Mennea, sulla distanza dei duecento metri corse più forte del vento: il cronometro si fermò sui 19”72. Record mondiale destinato a restare imbattuto per oltre 17 anni ed ancora oggi record europeo.

In occasione dei 40 anni dallo storico evento, la Campania sceglie di omaggiare il velocista di Barletta non solo perché grande atleta e uomo del Sud, ma anche per le sue doti umane che gli valsero la stima e l’affetto di milioni di tifosi.

Un esempio, dunque, da rivolgere alle nuove generazioni che si proverà a perpetrare attraverso un’iniziativa stabile a Napoli.

La figura di questo straordinario atleta sarà quindi in simbolo del rilancio sportivo italiano e partenopeo e, nel contempo, un volano morale per far sì che i valori alla base dello sport possano esondare ed investire la società nel suo complesso, così da instillare nei più giovani l’idea di pace, fratellanza e solidarietà, oltre a rappresentare una palestra per imparare ad affrontare e superare gli ostacoli della vita.

Una bellissima idea che, siamo sicuri, verrà apprezzata dai napoletani.

 


Pubblicato

in

da