Una location da sogno, un’atmosfera di classe ed eleganza, questi i componenti preziosi che hanno caratterizzato il magnifico evento “Le Salon de La Mode” , ospitato nell’elegante palazzo del Belvedere di San Leucio, Caserta.
Un delizioso salotto parigino del ‘600 di proprietà della marchesa Rambouillet, Catherine De Vivonne, ha rivissuto nelle due giornate del 28 e 29 Giugno dedicate alla Moda, al Design e alla Cultura. Un vero e proprio format d’eccellenza che promuove il valore del Made in Italy, ideato dalla marketing manager Gabriella Chiarappa, e curato con successo dall’ufficio Stampa di Emilio Sturla Furnò in collaborazione con Marco Scorza, direttore artistico dell’evento,l’Associazione Italiana di Consulenti d’Immagine “Immaginati” e l’Istituto Universitario SSML – San Domenico International Campus, insieme riuniti per dare visibilità e valore a quella tradizione nazionale e unica intesa come patrimonio imprescindibile e elemento di distinzione. Alla kermesse hanno partecipati diversi brand selezionati dopo un’approfondita attività di ricerca delle tendenze del momento. “Storia e Cultura del Made in Italy” – come spiega l’ideatrice – “vengono presentati in una dimensione che permette di far conoscere la filiera di produzione di un prodotto, il suo valore, la sua unicità e la sua preziosità. Lo scopo è quello di raccontare la Moda e le sue suggestioni in luoghi simbolo della nostro patrimonio. In questa occasione è il Palazzo Reale del Belvedere di San Leucio che rappresenta, appunto, una delle più eleganti residenze borboniche”.
Il circuito ha ospitato la collaborazione di un “Expert Fashion in Brands” che ha raccontato in chiave tecnica e comunicativa la storia dei marchi presenti agli ospiti dell’evento, note di momenti d’autore che hanno premiato attori del Cinema e del Teatro, tra cui il giovane Emilano De Martino, attore in diverse fiction quale “Un posto al Sole” ed icone simbolo del patrimonio artistico italiano e direttamente dal programma Rai Due “Detto Fatto”, lo stilista e re dell’Instant Fashion Fabrizio Crispino, il quale ha realizzato un romantico abito da sposa, senza ago e filo, sotto gli occhi del pubblico accorso all’evento. All’interno dell’evento anche un momento dedicato alla Letteratura, dove l’ On. Michaela Biancofiore ha presentato nel corso dell’apertura del 28 Giugno, il suo libro “Il cuore oltre gli ostacoli” edito da Mondadori, un libro promosso dal giornalista ed ospite d’eccezione Emilio Fede. Nel percorso espositivo, anche la mostra fotografica ideata da Marco Scorza in collaborazione con Andrea Damiano e Stefano Oliva, che racconta la divina storia della “Via della Seta” attraverso le immagini seducenti che hanno protagoniste attrici e attori del Cinema Italiano come Elena Russo, Bianca Nappi e Anthony Peth. La keremesse è stata presentata da Anthony Peth vincitore del David per la TV e per il sociale 2013/2014, testimonial del Made in Italy nel Mondo con la major ITAEXPO.Dulcis in fundo la bella e brava attrice e cantata Benedetta Valanzano, dopo il suo primo singolo “Una terra che tace”, brano presentato al Festival di San Remo 2014, incentrato sul problema della terra dei fuochi, ha presentato al pubblico il suo nuovo pezzo “Com’è bella la sera”.
Un’interpretazione dell’omonimo pezzo, pubblicato nel 1968 da Sandie Shaw, artista, soprannominata ‘la cantante scalza’ per la sua abitudine a esibirsi a piedi nudi. Nell’interpretazione fatta da Benedetta, l’arrangiamento è curato da Lino Pariota e caratterizzato da un fresco e originale mix di sonorità anni ’60 e ritmi della club music contemporanea.
La manifestazione è stata promossa dall’Assessorato Turismo e Grandi Eventi di Caserta e dell’Ente Provinciale per il Turismo di Caserta. Collaborano all’evento il make up artist Mauri Menga, Gloria Giglietti, Gianfilippo Chiarello amministratore di gipociccone.com, Maria Christina Rigano, Gisella Peana , la nuova rivista editoriale partnership Fashion Secrets di Luca Ventura, l’agenzia di moda CMproject di Marco Calisse. La serata si è conclusa con un gustoso catering a base finger food, da Eden Banqueting.