Home Cucina Pratica Le ricette di Virginia: Il polpettone ricco

Le ricette di Virginia: Il polpettone ricco

178
0

Rubrica Gastronomica a cura di Virginia Familiari : Il polpettone ricco.

Il polpettone ricco è il classico piatto della domenica. Opulento e gustoso, la vostra tavola diventerà il regno dei felici. Per questa ricetta ho scelto un contorno tipico, i friarielli, e invece di servirli accanto al polpettone, li ho usati come farcitura. Il tutto è stato arricchito dalla scamorza profumata. Ho utilizzato un mix di carne di manzo e maiale ma se gradite, potete utilizzare anche solo l’una o l’altra. Buona lettura!

400 g di carne macinata di manzo

200 gr di carne macinata di maiale

3 uova

2 cucchiai abbondanti di Parmigiano Reggiano

pangrattato q.b.

prezzemolo tritato q.b.

1 kg di friarielli

3 cucchiai di olio Extra Vergine di Oliva

1 spicchio d’aglio

peperoncino q.b.

150 gr di scamorza affumicata tagliata a cubetti

sale q.b.

Procedimento:

In un tegame fate rosolare l’aglio con l’olio e il peperoncino. Poi unite i friarielli ben puliti, lavati e asciutti. Aggiustate di sale e fate cuocere per 15 minuti mescolando di tanto in tanto. Appena pronti i friarielli, teneteli da parte. In una ciotola capiente versate la carne macinata di manzo e maiale, le uova, il Parmigiano, il prezzemolo, il pangrattato e il sale. Lavorate gli ingredienti con una forchetta e quando l’impasto avrà la giusta consistenza, formate una palla che andrete ad allargare su un foglio di carta da forno leggermente oleato. Distribuite i friarielli cotti in precedenza e la scamorza su tutta la superficie della carne e poi, aiutandovi con la carta da forno, richiudete il polpettone su se stesso. Ponete il polpettone in una teglia capiente e infornate in forno già caldo a 200° per 50 minuti e poi a 180° per 10 minuti. Verificate sempre i tempi di cottura del vostro forno perché potrebbero variare. Servite subito e buon appetito!