Home Politica Le Giornate dei legami sociali. Una nuova iniziativa di “Assalto al Futuro”.

Le Giornate dei legami sociali. Una nuova iniziativa di “Assalto al Futuro”.

114
0

madrinato5In stretta continuità con le iniziative varate a ridosso delle festività invernali, la Comunità militante di “Assalto al Futuro” prosegue nel suo impegno per la ricostruzione dei legami sociali, allentati dalla crisi globale, e dall’incapacità delle Istituzioni locali di dare ad essa la benché minima risposta. In un tale scenario, si fa più stringente la necessità di indirizzare, nel piccolissimo delle proprie possibilità, l’azione politica, nel senso di una vera e propria supplenza, di quei potentati locali, che amministrano il territorio, arroccati nei palazzi, e ormai irrimediabilmente lontani dalla collettività e dalle sue esigenze. Sulla base di questa amara constatazione, piuttosto che logorarsi in una stucchevole critica dell’esistente, gli uomini e le donne di “Assalto al Futuro” hanno deciso di dare il via alle “Giornate dei legami sociali”, che la scorsa domenica 11 gennaio hanno visto realizzato il loro secondo appuntamento.  Con l’organizzazione curata da Nancy Torelli, Giacomo D’Antò, Nicola Mangani e Paola Frediani, con l’aiuto imprescindibile di Antonio Di Pietro, titolare della trattorie “Le Sinine” di Casoria, militanti e simpatizzanti di Fdi-An e di “Gioventù Nazionale” di Casoria, e i volontari dell’associazione di promozione sociale “Alleanza per Casoria”, raccolti sotto le insegne di “Assalto al Futuro” hanno potuto condividere uno splendido pranzo domenicale con gli ospiti del Madrinato San Placido di Casoria. Allietato dalla musica di Luigi Ostinato, del gruppo “Note Musicali”, e dall’impegno dei volontari dell’associazione “Progetto Ittiosi Onlus” di Arzano, presieduta da Valentina Cadavero, gli ospiti più grandicelli dell’istituto religioso di assistenza hanno mostrato di gradire non poco le ore di svago, assicurate dai tanti giovani presenti.I militanti di “Assalto al Futuro” intendono dare continuità a questa loro azione, mettendo a sistema richiesta e offerta di volontariato, per sopperire, sia pure in minima parte, alle esigenze che il territorio esprime.

Articolo precedenteA Napoli, le ceneri di Pino Daniele. Ad Afragola un murales.
Articolo successivoTaglio del nastro a E’Sposa, in attesa di Luxuria e Belen
Redazione Il Giornale di Casoria - Il portale di informazione dell'area a Nord di Napoli