L’Associazione L’Ancora del Sorriso, continua instancabilmente a rispondere ai bisogni della popolazione , in questo particolare periodo in cui rischia di diventare drammatica la condizione socio economica di tante persone.
E’ impellente intercettare quanti in questo momento hanno perfino difficoltà a comprare un pezzo di pane, per sfamare i propri figli.
Ciò viene ribadito continuamente pure da Papa Francesco, che anche nell’omelia della messa di stamane, ha messo in evidenza le conseguenze nefaste del Covid-19, soprattutto a livello economico.
Si prospetta, quindi, un futuro prossimo angosciante, solo l’amore e la carità per il prossimo potranno salvarci.
Nell’ottica, dunque, di questa epocale emergenza si sta attivando con intraprendenza l’Ancora del Sorriso, in sintonia con tante realtà associative e governative presenti sul territorio, affinchè nessuno possa soffrire la fame e vedersi pertanto costretto anche a delinquere, per assicurare alla propria famiglia il pasto quotidiano.
Nella consapevolezza di quanto suddetto, oggi ha risposto all’ accorato appello dell’Ancora del Sorriso, fatto ieri proprio attraverso il Giornale di Casoria, il caseificio Muzzarè di Pina Esposito, imprenditrice del nostro sud, che con tanto amore e umanità ha offerto confezioni di mozzarella da donare alle famiglie bisognose.
Grande è stata la soddisfazione e l’entusiasmo di Susy Silvestri, presidente dell’Ancora del Sorriso, la quale auspica una collaborazione futura con il suddetto caseificio, per continuare tale iniziativa, a favore di quanti si trovano in difficoltà economiche tali da non poter acquistare i beni di prima necessità.
Ancora una volta dunque è bene ricordare che solo con la solidarietà è possibile uscire fuori da questo tunnel. Gli stessi politici, il nostro Presidente Mattarella ribadiscono costantemente tale concetto , invitando l’Unione Europea ad intervenire in tal senso.
Noi nel nostro piccolo non possiamo fare altro che stendere una mano a quanti all’improvviso rischiano di perdere tutto, perfino la propria dignità.
Non lasciamo, pertanto , che l’indifferenza alberghi nei nostri cuori ma con generosità rispondiamo al grido d’aiuto di tanti concittadini , con il nostro “esserci” sempre.