La rinascita culturale di Casoria passa dalla Galleria Marconi

il giornale 4Nel coma letargico che avvolge Casoria dovuto non solo alla fine della “bella stagione” c’è chi continua le proprie laboriose attività, finalizzate a scuotere la nostra città dal torpore civile e culturale che l’ attanaglia. Il dinamico gruppo guidato da Carlo De Vita, creatore del franchising “Napolincasa”, opera in tal senso. È ormai risaputa la grande opera di valorizzazione della Galleria Marconi attuata dall’imprenditore casoriano. Un rilancio che sta dando ottimi frutti soprattutto dal punto di vista culturale. La Galleria è infatti stata trasformata in un vero polo d’incontro tra commercio e arte. A testimonianza di ciò non c’è solo il rigoglio commerciale dei locali presenti, ma soprattutto gli straordinari eventi culturali organizzati sempre più frequentemente, spesso nella suggestiva location de “La Casa di Fiore”, l’innovativo borgo creativo per bambini presente all’interno della galleria.

Un valido esempio è il susseguirsi di iniziative dedicate all’imminente canonizzazione di Padre Ludovico, programmate proprio da “Il Giornale di Casoria”, sotto l’attenta regia dell’editore Carlo De Vita e del direttore responsabile Vincenzo Russo. Oltre a tali imperdibili appuntamenti – tra i quali ricordiamo la già avvenuta mostra fotografica e lo spettacolo teatrale inscenato dai bambini in onore del futuro Santo – ci saranno anche presentazioni di testi letterari, mostre di pittura, eventi sportivi e tanto altro, che renderanno la Galleria Marconi un simbolo della rinascita della città di Casoria e dei suoi cittadini. L’intento ricercato è quello di elevare sempre più la galleria a luogo di aggregazione, di condivisione, di arte e cultura. Un luogo in cui le persone possano recuperare la propria identità sociale e la memoria delle loro tradizioni, origini e radici, spesso trascurata o addirittura persa a causa, purtroppo, delle numerose problematiche cittadine che continuano a sussistere.


Pubblicato

in

da