Home Sport La prima conferenza stampa di Benitez a Dimaro sede del ritiro del...

La prima conferenza stampa di Benitez a Dimaro sede del ritiro del Napoli.

124
0

benitez-300x200Dopo una lunga e incessante attesa, Miguel Perez Cuesta alias Michu, è ufficialmente un calciatore del Napoli, è stato lo stesso De Laurentiis ad annunciarlo con un tweet: “Benvenuto Michu“. Un messaggio sintetico e chiaro per rendere ufficiale l’arrivo di Michu alla corte di Benitez; lo spagnolo arriva dallo Swansea con la formula del prestito oneroso con diritto di riscatto. Intanto per il Napoli primo allenamento nel ritiro di Dimaro col primo caloroso abbraccio dei tifosi agli azzurri; durante la partitella (risolta da Pandev) è rimasto a terra Insigne dopo un contrasto con Koulibaly, per fortuna niente di grave, rialzandosi subito. Proprio su Insigne, è stato intervistato il suo entourage a Sportitalia dichiarando questo: “Sono soddisfatto del suo ultimo campionato, mi auguro che quest’anno possa consacrarsi all’ombra del Vesuvio. È un punto fermo del Napoli, spero che possa andare avanti così e fare sempre meglio per trascinare gli azzurri alla conquista dello scudetto.” Attraverso il profilo Twitter, Inler ha salutato i suoi compagni di squadra con queste parole: “Oggi i miei compagni hanno iniziato il ritiro a Dimaro, buon lavoro ragazzi! Tra qualche giorno sarò lì con voi! G88.” Lo svizzero si aggregherà con la squadra tra qualche giorno, reduce anch’egli come gli altri 16 azzurri, dalle fatiche del mondiale. La questione San Paolo stenta a trovare una soluzione definitiva, per questo motivo è intervenuto al riguardo direttamente il Coni; sarà infatti Coni Servizi, società operativa del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, l’Advisor del comune di Napoli, ad interessarsi fungendo da intermediario tra la società partenopea e Palazzo San Giacomo. “Affiancheremo il comune, nei prossimi giorni saremo a Napoli per studiare la situazione, ovviamente ci sarà un proficuo rapporto con il Calcio Napoli”, ha precisato l’amministratore delegato di Coni Servizi, che ha guardato anche alla situazione riguardante la ristrutturazione del San Paolo, “I tempi non saranno lunghissimi, anzi a breve stabiliremo un crono programma”. Nel frattempo è sempre attivo Bigon sul mercato, sistemato l’attacco con l’arrivo di Michu, la priorità ora è l’acquisto di un centrocampista di spessore, sulla fascia sfuma definitivamente Janmaat dove si è trasferito al Newcastle. Secondo sky uno degli obiettivi principali resterebbe Christoph Kramer, centrocampista in forza al Bayer Leverkusen; i partenopei avrebbero l’assenso del calciatore ma al momento la richiesta del suo club (15 milioni) appare eccessiva. I margini per una trattativa ci sono ugualmente infatti il Napoli sarebbe pronto a mettere sul piatto 10 milioni di euro, se non dovessero bastare sarebbe inserito nell’affare uno tra Dzemaili e Behrami. Quest’ultimo piace all’Atletico Madrid, Bigon proporrebbe uno scambio con Suarez, ma gli spagnoli offrirebbero Guilavogui, centrocampista in prestito al Saint Etienne nella scorsa stagione. Sul fronte cessioni c’è Pandev, il macedone piace sempre alla Fiorentina che sta cercando un escamotage per trovare un accordo con gli azzurri. Inoltre tra gli esuberi e sicuri partenti ci sono sia Vitale (che piace in serie B a Modena, Livorno e Ternana) che Gamberini, tornato per fine prestito dal Genoa, il difensore potrebbe anche lui accomodarsi in cadetteria, dove piace al Bologna. Durante il ritiro di Dimaro, Benitez ha tenuto la prima conferenza stampa, rivolgendosi così davanti ai cronisti: “Sarà un Napoli sempre più competitivo, lo scopo è quello di creare una squadra forte, che duri negli anni; dopo un anno insieme abbiamo acquisito più esperienza e quindi sappiamo dove migliorare, il cambio di modulo può anche starci, l’importante è che la squadra renda sempre al massimo a prescindere. Mi aspetto che tutti siano e diano il 100%, per coloro che hanno disputato il mondiale, seguiranno un lavoro di recupero specifico. Dobbiamo arrivare preparati al preliminare di Champions, con la giusta concentrazione e intensità. Resistere agli assalti a Higuain e Callejon? Non dobbiamo vendere questi giocatori che hanno grande margine di crescita. Ho parlato con De Laurentiis e so che possono fare molto di più e quindi devono rimanere con noi. Noi siamo forti e non abbiamo paura di lottare per Champions e Scudetto. la realtà del calcio è che nel calcio a volte c’è qualcuno che fa meglio di te stabilendo nuovi record. Saremo competitivi e possiamo vincere ma poi tocca al campo dire la verità. Il mercato? Michu può fare 10 gol e forse anche di più, ma anche di meno. Deve solo integrarsi con la squadra. Di sicuro è bravo nel gioco aereo e al Napoli mancava un po’ questa caratteristica. Kramer e Lucas Leiva? Potrebbero interessarci ma non ne parliamo. Diego Lopez? Non interessa al Napoli non lo cerchiamo.”

 

Articolo precedenteI Fiori dell’anima. Grande successo dell’ultima raccolta di Mario Volpe
Articolo successivoCasoria: da Casa d’Oro a terra di nessuno
vive a Casoria, 22 anni, laureando in scienze dell'Amministrazione e dell'Organizzazione nella facoltà di Scienze Politiche presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II. Ha sempre amato scrivere per quanto concerne il calcio, scrivendo già per un giornale online e per “il giornale di Casoria” da novembre 2013 a marzo 2014. Il calcio è una passione che coltiva sin da piccolo.