La pace e la fraternità scendono “in campo”.

partita per la pace (1)Negli ultimi mesi, incalzano numerosi appelli di pace e fraternità nelle forme più svariate, dai video, alle immagini, alle iniziative virali sui social network per sensibilizzare una “massa critica” a farsi sentire e a far giungere il proprio dissenso sulla violenza e le guerre.
Anche Papa Francesco, a inizio estate ha lanciato un nuovo appello un po’ insolito: la prima Partita Interreligiosa Per la Pace. “L’idea è nata da un colloquio in privato che ho avuto la fortuna di avere con Papa Francesco”, ha dichiarato l’ex campione argentino Javier Zanetti, “per far capire, con un gesto simbolico, che è possibile costruire un mondo di pace, fatto di dialogo, di rispetto per l’altro, per chi, anche se ha idee diverse dalle mie, non è mio nemico ma occasione di crescita e di ricchezza”.
Sarà un evento di beneficenza a favore di migliaia di ragazzi svantaggiati per prevenire l’abbandono scolastico e l’emarginazione sociale dei bambini, a sostegno del progetto ‘Un’Alternativa di Vita’ promosso da Scholas Occurrentes e Fondazione P.U.P.I. onlus.
I più grandi campioni del calcio mondiale e nazionale di ieri e oggi, rappresentanti di religioni e razze diverse, si sono dati appuntamento sul campo dello stadio Olimpico di Roma per il 1° settembre alle ore 20.45, trasmessa in diretta nazionale su Rai 1 e in mondovisione.
In palio, più di una coppa dei campioni, ci sarà la solidarietà!
Sono già una cinquantina che hanno dato la loro adesione, tra cui Diego Armando Maradona, Lionel Messi, Neymar Junior, Zinedine Zidane, Roberto Baggio, Francesco Totti, Andrea Pirlo, Filippo Inzaghi, Yuto Nagatomo, Samuel Eto’o. Le due squadre che si contenderanno la sfida amichevole saranno capitanate da Javier Zanetti e Gianluigi Buffon. I calciatori che prenderanno parte all’evento dovranno sottoscrivere un ‘manifesto’ in cui si impegnano a promuovere il messaggio di fratellanza, al di là di ogni razza, nazionalità, credo religioso.
Anche esponenti del panorama musicale si uniranno alla causa in una performance che andrà in scena nell’intervallo della partita e che vedrà sotto i riflettori l’idolo delle teenager, l’attrice e cantante argentina Tini Stoessel popolare per il ruolo di Violetta, ed il cantautore italiano Nek.
Purtroppo anche quando si tratta di pace e fraternità, non mancano le polemiche sui social network: fra tutte, quella mossa dall’ex stella dell’Egitto Al Ahly, Mohamed Abou Treika, il quale ha rifiutato l’invito a partecipare alla partita della Pace “per la partecipazione di sionisti” – ha scritto su Twitter – riferendosi all’annunciata presenza in campo del calciatore israeliano Yossi Benayoun.
L’intero ricavato della partita sarà anche frutto degli incassi degli spettatori allo stadio. Inoltre si potrà sostenere l’iniziativa inviando un sms al numero 45593, mentre i top partner Fiat e Pirelli hanno messo all’asta due loro prodotti esclusivi autografati.
Sarà possibile seguire l’evento anche attraverso i siti www.partitaperlapace.org e www.matchforpeace.org , i profili facebook, twitter con gli hashtag #PartitaPerLaPace e #MatchForPeace, e youtube “matchforpeace”.

 


Pubblicato

in

,

da