Home Eventi “La notte delle noci” una nuova iniziativa di Terranostra Casoria, oggi pomeriggio

“La notte delle noci” una nuova iniziativa di Terranostra Casoria, oggi pomeriggio

217
0

Una nuova iniziativa tra le tante che si svolgono presso il gruppo Terranostra di Casoria.

Stavolta l’invito è per la “Notte delle noci” che si svolgerà oggi alle 18 con appuntamento sempre a Casoria, in via Boccaccio.

Ecco l’evento pubblicizzato capillarmente attraverso facebook:

Domenica 24 giugno ’18 

LA NOTTE DELLE NOCI (terza edizione) 

dalle 19: mercatino agricolo con CortoCircuito Flegreo
dalle 21: musica popolare live con i Popolo Vascio 
a fine serata raccolta collettiva delle noci per il Nocillo! 

#cenasociale #danzadellenoci #streghe #sangiovanni #popolovascio #terranostra #cortocircuito #casoria

#ladanzadellaterra
Anche quest’anno il laboratorio di danze popolari organizzato con la Mescolanza vede come momento di condivisione e di prove generali la data della notte di San Giovanni. Finalmente si balla tutt* insieme, meglio se vestit* di nero e di rosso! Non dimenticate le castagnette!

#latradizione
A San Giovanni Battista è legata la preparazione del nocillo, liquore ottenuto dall’infusione delle noci ancora verdi e immature nell’alcol. La tradizione campana vuole che le noci vengano raccolte il 24 giugno. In quel giorno tutte le streghe volano in cielo per radunarsi sotto il Grande Noce di Benevento. Il Grande Albero rappresentava la congiunzione tra naturale e soprannaturale, tra terra e cielo. Venne abbattuto intorno all’anno 665 per ordine del vescovo Barbato che condusse un gran numero di gente sul posto maledetto. Dopo averlo abbattuto, ne fece estirpare le radici per cavar via ogni male dalla terra. In esse vi trovò un demone che lo stesso Santo ammazzò con l’acqua santa senza però riuscire a purificare il luogo dal male. 
E’ compito delle vergini raccogliere le noci acerbe, arrampicandosi agilmente sugli alberi, bagnate dalla rugiada. 
Celebreremo a Terranostra l’antica tradizione della raccolta delle noci per il nocillo. 

#mercatinoagricolo
Terranostra non è un semplice parco pubblico, è un presidio ambientale, un luogo di aiuto reciproco tra le persone e di condivisione della ricchezza a partire dalle coltivazioni e dalle autoproduzioni. Dopo aver bonificato questa terra, vogliamo che questo luogo possa essere snodo di scambio di merci e buone pratiche in conflitto col sistema di produzione dei supermercati e dello sfruttamento sull’uomo e sull’ambiente. Sosteniamo e diffondiamo le reti di solidarietà, le produzioni genuine e ribelli.
Siamo lieti di ospitare Cortocircuito, ASSOCIAZIONE DELLA FILIERA CORTA FLEGREA Laboratorio di sostenibilità
ambientale, biologica e solidale !

#popolovascio
Anche quest’anno saranno loro a deliziarci e a farci danzare.
Popolo Vascio è un progetto che nasce a Napoli nel marzo del 2015 dalla passione per le musiche e le danze che gemmano in seno alla cultura popolare del Sud Italia.
Suoniamo quello che ci piace e ci fa stare bene : Tarantelle, Pizziche e Tammurriate di tutto il Sud Italia.
Passione, ritmo, divertimento ed emozione coinvolgono gli spettatori in qualsiasi tipo di evento in cui abbiamo suonato (dalle sagre di paese ai matrimoni, dalle discoteche alle serenate ..)
Lo spettacolo non è solamente musicale, ma diventa dinamico e
coinvolgente grazie alla presenza di ballatori e ballatrici.
Membri :
-Fabio Lombardi (tamburi, zampogna e voce);
-Francesco Urciuolo (organetto,chitarra battente, lira calabrese,
mandolino e flauti);
-Gabriele Cernagora (chitarra, clarinetto e voce);
– Sara della Torre (voce e chitarra).
Ballatori e ballatrici : Dario Lombardi, Antonella Di Bello, Anna Conenti, Francesca Nardiello e Contina D’Ascenzo.
In Aprile 2018 è uscito il nostro primo lavoro discografico : “ Vascio ‘o Core”.Fabio : 3341694600 Francesco : 3388458501

VI ASPETTIAMO PER UNA DOMENICA SERA IMPERDIBILE nel verde liberato autogestito di Terranostra via boccaccio Casoria (a 200mt dalla stazione ferroviaria) !