Da domenica 5 dicembre e fino al 12, dalle ore 17.00 alle 21.00 in via Arpino 93, prenderà il via una mostra presepiale, con ingresso gratuito, assolutamente unica.
Questo perché ad essere esporti saranno presepi interamente realizzati a mano in tutte le loro parti, dalle più grandi agli infiniti e preziosi dettagli.
Un altro motivo di esclusiva è legato all’artista che ha realizzato i presepi. Domenico Napolitano, da molti conosciuto come Mimmo, è un operaio del settore metalmeccanico di 49 anni attivissimo nel mondo del volontariato vero, quello senza etichette e simboli, in quella che è la sua comunità parrocchiale del Santa Maria delle Grazie al Purgatorio.
Ma Mimmo ha deciso di esporre le sue creazioni soprattutto a benefico dei tanti bambi e ragazzi del suo quartiere, Arpino, per far capire loro quanto sia bello e soddisfacente dedicare il proprio tempo libero a delle attività materiali, pratiche, artistiche anziché ai tanti social o videogiochi che annullano il pensiero.
Ecco perché Mimmo ha deciso di esporre i presepi un uno spazio ricavato a casa sua in via Arpino 93, in quella che è stata la casa di suo padre Luigi, vigile urbano di Arpino ma da tutti apprezzato ed ancora ricordato, ad anni dalla scomparsa, per il suo infinito amore per la creatività e appunto per i presepi.
Lo stesso autore definisce la sua mostra amatoriale che trae ispirazione dalla grande scuola presepiale napoletana per poi spaziare in personali rivisitazioni del presepe; con connotazioni in chiave moderna che non ricalcano a volte la fedeltà storica.
La realtà è che Domenico Napolitano, personaggio estroverso ma inconsapevole del suo valore artistico vuole quasi celare la sua arte per pudore di eventuali accostamenti delle sue creazioni a capolavori artistici celebrati.
Le realtà è che Domenico Napolitano è capace di creare oggetti d’arte da qualsiasi cosa come ad esempio l’effige della Madonna ricavata da un perno in ferro. O come un intero presepe realizzato interamente con scarti di ferro ed oggi esposto all’interno della sua fabbrica a Pomigliano. Una manualità eccezionale che traferisce interamente nei suoi presepi, veri piccoli e grandi capolavori.
Insomma la mostra presepiale promossa da Domenico Napolitano è un appuntamento da non perdere, una gemma in un quartiere dove la routine quotidiana tende a volte ad allontanare le persone dal bello.
L’appuntamento è dunque dal 5 al 12 dicembre. Per accedere alla mostra sarà necessario rispettare le norme anti-covid ed essere muniti del green pass. Per prenotazioni: +39 349 812 5901.

La mostra presepiale in Via Arpino non si può non visitare
da