Fino al 7 Maggio 2016 un’interessante mostra al PAN di Napoli (Via dei Mille, 60), “La bellezza dell’arte salverà il mondo – L’Italia delle stragi”, con l’esposizione delle opere del maestro Gaetano Porcasi. Mostra dedicata a Giancarlo Siani, giovane giornalista napoletano ucciso dalla camorra. Cominciò scrivendo per alcuni periodici napoletani e poi iniziò la sua collaborazione con il quotidiano “Il Mattino” di Napoli, come corrispondente da Torre Annunziata. Osservava il mondo con gli occhi di un giovane che vuole capire, scoprire e raccontava verità che, proprio perché vere, erano scomode. Giancarlo Siani scrisse di camorra, droga, malaffare, cercando di rompere il silenzio. Il 23 Settembre 1985 fu ucciso al Vomero, quartiere napoletano dove era nato e cresciuto, mentre era ancora seduto nella sua macchina, la Citroen Mehari. Aveva soltanto 26 anni. Le sue parole, però, sono ancora vive. La mostra, dedicata al giovane giornalista, merita particolare attenzione. Le opere, esposte nel cortile del PAN dove è conservata anche la storica Citroen Mehari di Giancarlo Siani, sono di Gaetano Porcasi, conosciuto a livello nazionale come simbolo per la lotta alla mafia, il quale si impegna in questa missione attraverso l’arte e la pittura. L’Arte è capace, non solo di emozionare, ma anche di contenere un messaggio importante, diventando quindi un momento educativo. Porcasi ha, inoltre, inaugurato nel 2010 una storica mostra per la legalità nell’ex casa del boss Provenzano. Per tale motivo è stato nominato cittadino onorario di Corleone. La mostra è stata inaugurata pochi giorni fa, con lo storico e critico d’arte Giorgio Grasso e l’Assessore alla Cultura Nino Daniele ed è stata organizzata ed ideata dall’Associazione “Luna Nuova” di Paolo De Lucia. Ha ottenuto inoltre il patrocinio del Comune di Napoli, della Regione Campania, della Fondazione “Pol.i.s.”, dell’Associazione “I cittadini contro le mafie e la corruzione” e dell’Associazione “Napoli In-Progress”. Inoltre, al PAN, dal 2 al 6 Maggio 2016, ci saranno una serie di eventi, tra cui presentazioni di libri, il cui tema è quello della legalità. Invitiamo tutti ad andare a vedere questa mostra, soprattutto per il messaggio che Gaetano Porcasi continua a portare avanti con le sue opere e quindi con l’arte; ovvero ricordare quello che è successo, in questo caso come le stragi hanno contaminato il nostro paese, in modo che non si possa più dimenticare.
Home Cronaca & Attualità “La bellezza dell’arte salverà il mondo – L’Italia delle stragi”: Mostra dedicata...