L’ ultimo Scugnizzo in scena al Teatro Ateneo di Casoria

DSC_0135E’ stata presentata pochi giorni fa la conferenza stampa di presentazione de “L’ultimo scugnizzo” di Raffaele Viviani al Teatro Ateneo di Casoria, prodotto da Antonio Avolio e regia di  Nunzio Zuzio, coreografie di Nastassia Avolio.

Trama: Un giovane napoletano, con la compagna in attesa del primo figlio, decide di mettere la testa a posto: riesce a trovare un posto fisso presso lo studio di un avvocato, lavoro che gli darebbe la possibilità di regolarizzare la sua relazione con la fidanzata, Il giovane si dimostrerà molto esperto non solo nel disbrigare pratiche legali ma anche nel risolvere le spesso equivoche situazioni familiari del legale. Lieto fine dopo la drammatica nascita del bambino e successivo matrimonio dei giovani genitori.

 Una commedia come spiega il regista – Nunzio Zuzio –  che vuole marcare il senso della verità del popolo napoletano, per cercare di portare a teatro e al grande pubblico che segue il Teatro Ateneo, una storia che è stata scritta nel 1916, ma che è molto attuale, perché vuole portare in luce quelle che sono le realtà umane, la parte sporca dell’essere umano, la parte vera, che spesso non viene raccontata per falso perbenismo o per paura. E’ stata dunque questa la mia scelta registica, di portare questo spettacolo in forma integrale, non ci sono stati tagli, ma è stato solo accorpato in due atti. L’unica novità sta nella messa in scena, nella realizzazione della scenografia e dell’interazione che gli  attori avranno con il pubblico.

DSC_0108Sono intervenuti alla conferenza il produttore Antonio Avolio che ha promosso la sua volontà di divulgare il teatro a Casoria, facendo appello anche alle autorità locali, al Comune e alla stampa e a tutti coloro che amano l’arte e il teatro, e  la stella emergente del teatro sul web, Fabio Balsamo, co-protagonista della famosissima  mini serie web “Gli Effetti di Gomorra sulla gente” che ha spopolato in internet, ha lanciato la sua proposta-sfida di affacciare il teatro al digitale, proponendo perché no, un live di spettacolo teatrale sul web.

 Presenti alla conferenza stampa, moderata da Gilda Longhi,  diversi giornalisti delle realtà locali e gli attori del cast, tra cui Mirko Giacci, Mimmo Visconti, Giuseppe Orefice, Anna di Carluccio, Daniela Scognamillo,  Francesca De Alfieri, Lucia Vitale.


Pubblicato

in

,

da