“Si avverte la cittadinanza che dal giorno 14 al 15 giugno e dal 21 al 22 giugno 2018 dalle ore 22,00 alle ore 01,00 il Comune di Casoria svolgerà il primo di due cicli di deblatizzazione all’interno dei condotti fognari. Pertanto si invita la cittadinanza a rispettare orari e modalità di conferimento dei rifiuti. A non lasciare le auto in sosta in prossimità di tombini fognari e bocche di lupo. Ad evitare l’esposizione all’aperto di alimenti ed indumenti. A tenere chiuse finestre e balconi durante gli orari degli interventi. Grazie per la collaborazione”.
Questo si leggeva qualche giorno fa.
In un incontro avuto con l’assessore all’ambiente arch. D’Anna Pietro si sottolineava la necessità, affinché la città collaborasse, di essere più precisi sulle zone interessate volta per volta. Lo stesso assessore comprendeva tale richiesta da parte dei cittadini ed il suo impegno oggi viene esplicitato da una divisione in zone d’intervento della città;
ZONA 1 Centro storico e pressi: 14/06;
ZONA 2 Sannitica e pressi: 15/06;
ZONA 3 Arpino centro: 21/06;
ZONA 4 Via Calvenese e pressi: 22/06
La deblattizzazione è un intervento curativo che consiste nell’irrorazione per mezzo di nebulizzatori e atomizzatori di insetticidi, spesso combinati con un attrattivo, oppure con la fumigazione. In genere un intervento di disinfestazione si attua in più fasi che prevedono l’ispezione, il trattamento, il successivo monitoraggio (con l’uso di trappole) e, infine, un secondo trattamento eradicante, a distanza di 3 settimane, per colpire le neanidi nate dalle ovature.
Queste operazioni, sono riservate a operatori qualificati e ditte specializzate nel settore delle disinfestazioni di ambienti civili. Fondamentale è l’adozione degli accorgimenti necessari a prevenire rischi di intossicazione di persone e animali, per quanto i prodotti impiegati siano a bassa tossicità.
Proprio in ragione di ciò, per cercare di rendere migliore in futuro tali interventi, modificandone e perfezionandone la tempistica e per svincolarli da fattori terzi, come nel caso di specie l’approvazione del bilancio per utilizzare le cifre per essa appostate, è nelle intenzioni dell’assessore prevedere un bando di gara per ditte specializzate per l’affidamento per una durata almeno triennale del servizio di deblattizzazione, il che consentirebbe una programmazione a lungo termine, e con un grande anticipo, degli interventi.
Con la collaborazione della città, e confidando nel buon lavoro da svolgersi per la deblattizzazione, ci auguriamo un’estate libera dalla minaccia blatte.