Incendio Scampia. Alti tassi di inquinamento: i dati dell’Arpac

L’incendio che ha colpito il campo Rom di Scampia ha provocato non pochi danni a livello ambientale.

Come riporta “Ansa Campania” che ha pubblicato i dati dell’Arpac, la zona risulta ormai poco vivibile. Sono state rilevate alte concentrazioni di inquinanti gassosi, come ossidi di azoto, benzene, toluene, cilene e PM10. L’intera zona è stata sottoposta ai rilevamenti il giorno 30 agosto alle ore 12.00 ed aggiornati il 31 agosto alle ore 14.00.

Soprattutto il giorno 30, si sono verificati picchi di NO2 fino a 107 microgrammi per metro cubo e di benzene, 22 microgrammi per metro cubo.

I suddetti dati hanno messo in allerta gli abitanti che ormai vivono sempre di più con la paura di ammalarsi.


Pubblicato

in

da