Il Senato ha approvato il decreto Dignità, ecco di cosa si tratta

155 I voti favorevoli e 125 quelli contrari al decreto Dignità. Non si è lasciata attendere la risposta del Pd che ha dato inizio alla protesta nell’aula del Parlamento.
Il decreto, ormai approvato in via definitiva, si compone di 4 elementi: fisco, lavoro, giochi e sport dilettantistico. In materia di contratti di lavoro a termine, la loro durata massima verrà ridotta a massimo 12 mesi con la possibilità di alcune causali con proroghe a 24  mesi. I voucher, invece, potranno essere utilizzati dalle aziende alberghiere o del settore turistico con fino a 8 lavoratori alle dipendenze. Inoltre, ci saranno riduzioni per i datori di lavoro che assumeranno lavoratori under 35 tra il 2019 e il 2020. Sarà vietata qualsiasi forma di pubblicità, anche indiretta, relativa a giochi o scommesse, nonché al gioco d’azzardo con l’introduzione della locuzione ‘disturbo da gioco d’azzardo’ in luogo di ludopatia. Anche split payment, redditometro e spesometro verranno rivisti.

Pubblicato

in

da