Tempo di festività natalizie? E allora è tempo di dolci, dolciumi e canditi e da quest’anno sarà possibile anche deliziarsi con uno dei dolci tradizionali del Nord ma in una versione tutta made in sud. Casa Mennella, casa pasticcera di Torre del Greco dal 1969, che si distingue per la genuinità e tradizione, ha realizzato per tutti i golosi il “Panettone mediterraneo”, una versione meridionale con scaglie di cioccolato, canditi di arance della Penisola sorrentina e crema di nocciole di Giffoni IGP. Come da manuale, casa Mennella utilizza nella sua cucina solo lievito madre, farina 00 e uova fresche in modo da creare sempre impasti morbidi dal gusto delicato e invitante. Oltre al nuovo panettone, Mennella propone oltre ai dolci classici napoletani come sfogliatelle e code d’aragosta, il panettone classico milanese senza ghiaccia, il panettone al Limoncello, il panettone alle albicocche del Vesuvio, il panettone al cioccolato fondente e fichi del Cilento. I panettoni vengono realizzati solo tra i mesi di novembre e dicembre per un totale massimo di 5000 pezzi, perché ciò che conta sia sempre la qualità e non la quantità.