Ennesimo adattamento di successo per la tragedia scritta dal Bardo immortale, il musical “Romeo e Giulietta – Ama e cambia il mondo” è stato accolto da un sonoro consenso di pubblico al Palapartenope di Napoli, dove lo spettacolo era in scena dal 4 al 8 febbraio 2015. In platea anche alcuni giocatori del Napoli che hanno elogiato personalmente il cast; lo show ha infatti attirato non solo giovani fans aumentati di numero dopo l’adattamento televisivo di Rai 1, ma anche un pubblico più adulto che ha apprezzato il ritmo incalzante e l’intensità espressiva. Il musical, scritto e musicato da Gèrard Presgurvic, nasce con la volontà di unire melodia e immagine, un progetto ambizioso che necessita di un palco di 550 mq, 45 artisti, 270 costumi, 11 interpreti protagonisti, descritto come la più grande follia finanziaria mai fatta nel campo dello spettacolo musicale. La versione italiana curata da David Zard con la regia di Giuliano Peparini si distingue per l’imponente scenografia e la bravura del cast; si esibiscono giovani talenti emergenti come Giulia Luzi nelle vesti di Giulietta e Davide Merlini nei panni di Romeo e performer già noti al grande pubblico come Vittorio Matteucci nei panni del Conte Capuleti. Dopo la tappa partenopea il cast muove in direzione Sanremo dove saranno ospiti durante la finale di sabato. D’altronde quale giorno migliore di San Valentino per rendere omaggio alla storia d’amore più tragica e romantica di tutti i tempi.
