Tre settimane di spettacolo, più intorno al rettangolo verde che dentro a dire la verità, ma il mondiale di calcio rimane uno degli appuntamenti più importanti e più seguiti del mondo dello sport.
La Russia ha dato dimostrazione di grande organizzazione, tutto è risultato perfetto, e i tifosi “turisti” hanno apprezzato.
In campo non si è vista la qualità che ogni amante del calcio si aspettava, ma le emozioni non sono mancate. Un torneo molto equilibrato, che ha visto le “piccole” mettere in difficoltà le cosiddette grandi e in alcuni casi, ne hanno causato l’eliminazione.
Quella meno prevista e che ha destato grande stupore è stata quella della Germania, che non è riuscita a passare il primo turno, tenendo fede alla maledizione che ha visto negli ultimi 4 tornei, la squadra vincitrice nell’edizione precedente eliminata al primo turno. Era capitato all’Italia e alla Spagna prima della tragedia sportiva dei panzer.
Con le ultime partite degli ottavi di ieri, si è delineata la griglia delle semifinali che vede impegnate solo squadre europee, dopo che Francia e Belgio hanno battuto ed eliminato Uruguay e Brasile. Il Brasile è l’ultima delle grandi che hanno dovuto lasciare la Russia, dopo Germania, Spagna, Portogallo e Argentina solo per menzionare quelle che tutti si aspettavano tra le prime 4.
Martedì 10, Francia-Belgio e Mercoledì 11, Croazia-Inghilterra, si contenderanno il posto nella finale che si disputerà a Mosca Domenica 15 Luglio alle ore 17.
La Francia sembra quella più attrezzata, ma mai dire mai e questo mondiale ha già dimostrato che non esistono favoriti.