Il Giornale di Casoria verso un rinnovato slancio

EDITORIALEDa oggi troverete sul web “il Giornale di Casoria”, con una nuova veste grafica e argomenti avvincenti. Un portale d’informazione che vi farà compagnia quotidianamente, un giornale libero, che sarà la voce dei cittadini. Un giornale senza padroni, senza sudditanze ai poteri forti, al quale collaborano giovani agguerriti con la passione di scrivere. Grazie all’editore Carlo De Vita, vulcanico imprenditore, si rilancia il progetto editoriale de “il Giornale di Casoria”.

Un ringraziamento speciale va al precedente direttore Giuseppe Storti che, in questi primi anni, ha guidato il giornale con professionalità, contribuendo con passione a migliorare l’informazione nei comuni a Nord di Napoli. Tra le vicende editoriali, va certamente registrata quella improntata alla capacità di cambiare, di migliorare, cogliendo le esigenze dei lettori e del mercato, per fronteggiare le sfide imposte da una realtà in continua evoluzione cui è necessario dare sempre nuove risposte con dinamicità e interattività.

Il nostro giornale parlerà dei problemi della gente, dei disagi quotidiani, delle emergenze delle nostre terre. Una finestra sarà dedicata alla politica, alla cultura e alle tendenze dei giovani. Affinché “il Giornale di Casoria” continui a essere quella fonte autorevole che, fino ad oggi, ha rappresentato nelle nostre zone, coprirà in questo nuovo progetto editoriale ben dieci comuni a Nord di Napoli: Casoria, Afragola, Acerra, Frattamaggiore, Cardito, Caivano, Casavatore, Arzano, S.Antimo e Grumo Nevano.

Vogliamo dare voce a tutti e dedicare uno spazio a chiunque vorrà dire la propria, perché saremo la cassa di risonanza dei più deboli. Siamo convinti che l’indipendenza sia la base per un giornalismo d’inchiesta che non può tacere dinanzi alle incapacità e alle mancanze del nostro territorio. Un giornalismo che, ci auguriamo, possa essere produzione e diffusione di cultura, e sappia dare, nel suo piccolo, soluzione ai problemi dei quartieri degradati, alla povertà che s’incontra ogni giorno per strada, e fare dell’informazione il motore di una crescita innanzitutto civile. Vi chiediamo una fattiva collaborazione segnalandoci eventi e sollecitando temi e questioni da affrontare insieme. Buona lettura.


Pubblicato

in

da