Abbiamo incontrato il Vice Segretario Regionale della Democrazia Cristiana della Campania e responsabile Regionale della Comunicazione della DC Campana, Felice Spera il quale ha risposto ad alcune nostre domande.
Come è nata l’idea di riesumare La “Democrazia Cristiana” e renderla attiva nuovamente oggi?
La Democrazia Cristiana non è mai stata sciolta, e questo lo ha dichiarato la Corte di Cassazione con sentenza n.25999/2010. Vogliamo una Radicalizzazione sul territorio della Democrazia Cristiana e una formazione della classe dirigente.
Dalla Prima Repubblica ad oggi cosa è cambiato? Cosa può fare la DC in Campania?
Dalla prima Repubblica ad oggi e’ cambiata l’idea della politica e l’impostazione dell’uomo politico. L’idea fondamentale della promozione del bene comune come condizione necessaria per lo sviluppo dei cittadini e della loro qualità di vita, andrebbe ripreso, sviluppato e garantito.
Darete il vostro contributo in occasione delle prossime amministrative di Napoli?
Si, daremo il nostro contributo alle prossime amministrative di Napoli assieme al centro destra con l’attuale candidato a sindaco Gianni Lettieri
Quali saranno le iniziative della DC in Campania e nei Comuni nei quali essa sorge?
Le nostre iniziative saranno: Sviluppo dei territori, meno tasse sui cittadini, piu’ incentivi alle imprese con tassazione al 35/40%, diminuire la soglia del pensionato per aiutare l’inserimento delle nuove leve, reperire fondi per portare a termine progetti di nuovi alloggi popolari scongiurando l’effetto ghetto e inserendoli in quartieri già precostituiti, offrendo servizi per la riuscita e lo sviluppo di entrambe.
A quali valori vi ispirate?
I nostri valori e quello del Partito non cambiano, cambia solo il modo di essere. Siamo una classe dirigente totalmente nuova, ma con gli stessi ideali di allora.