Sabato 21 Giugno, a partire dalle ore 16:00 fino alle 19:00 siamo tutti invitati a partecipare ad una singolare iniziativa: un flashmob letterario. Rechiamoci tutti insieme in libreria, una qualsiasi, ed acquistiamo un libro. Simbolo distintivo dei partecipanti sarà un fiocco bianco. Al termine del nostro soddisfacente acquisto, scattiamo una bella fotografia, un selfie letterario direi, e pubblichiamola su facebook. Non c’è alcun premio in palio ma con questo semplice gesto lanceremo simbolicamente all’unisono un urlo che dice: “Io, faccio vincere la cultura!”. Eh sì, questa è una potentissima arma a nostra disposizione che molti maneggiano inconsapevolmente, altri occultano volontariamente. Dopo innumerevoli dubbi e polemiche occorre prendere finalmente atto che la crisi di cui tanto ci hanno parlato e di cui tutt’oggi si parla ai notiziari esiste davvero. Non è quella esclusiva del genere economico finanziario però. La vera crisi che ci attanaglia è di tipo culturale! Il messaggio però viene fatto passare in sordina perché non molto conveniente … Bisogna invece sforzarsi di comprendere che è importantissimo essere persone strutturate dal punto di vista intellettivo. Certo, non occorre essere tutti dottori, ma almeno ci si munisca delle nozioni minime ed indispensabili per poter decidere quale tipo di cittadino essere ed in che genere di società si sceglie di vivere. Prima di criticare chi ci governa, cosa davvero troppo semplice, sarebbe saggio effettuare una doverosa analisi di coscienza e chiedersi “Cosa è mio dovere fare?” “Qual è la mia posizione, la mia idea a riguardo?”. Insomma la parola d’ordine è informazione. Per informarsi, ma anche per conoscere bisogna LEGGERE. La lettura, qualsiasi genere si prediliga, è da considerare una finestra spalancata sul modo. Essa apre la mente ad infiniti modi di concepire la vita.