Ci avete mai fatto caso? L’orologio del municipio di Casoria potrebbe contenere un qualcosa spesso trascurabile: il numero 4 infatti è riportato con “IIII” , mentre in romano antico la stessa cifra veniva riportata in modo diverso, “IV”.
E’ un errore tipico di molti orologi da quelli da polso, a quelli da camera, fino a giungere a quelli grandi per così dire da città. Dato che è un sbaglio ormai diffuso, verrebbe da chiedersi se si tratta di un errore reale e, se vogliamo dirla tutta, forse no.
In effetti il numero IIII al posto del classico IV , veniva utilizzato soprattutto in epoca medievale o tardo romanica quando per sveltezza e praticità, si usavano i quattro chiamiamoli “bastoncini” al posto del convenzionale simbolo che forse avrebbe confuso molta gente dell’epoca che ignorava questi piccoli dettagli.
Eppure da qualche parte esistono ancora orologi che riportano il numero romano quattro con l’antico e classico IV: sono rari, ma comunque rispecchiano fedelmente la tradizione.
Riportare il numero 4 in maniera diversa convenzionalmente sarebbe, soprattutto per i studiosi di latino un errore, ma in effetti accettato per convenzione.