I giocatori del Napoli tra luci ed ombre.

vargasDal Brasile sono arrivati altri goal azzurri dove Vargas ha realizzato l’1-0 del 2-0 finale contro la Spagna di Reina e Albiol che sono stati eliminati senza mai giocare neanche un minuto finora; non c’è stato spazio nemmeno ancora per Henrique col Brasile nel pareggio col Messico. In campo invece sia Zuniga e Armero nella vittoria della Colombia sulla Costa d’Avorio; Zuniga per tutti i 90 minuti, buona prova anche se non impeccabile sul goal ivoriano, mentre per Armero solo un’ora di partita per poi uscire. Anche Gargano non ha avuto modo di gioire in campo la vittoria dell’Uruguay contro l’Inghilterra, non giocando proprio; mentre Insigne è entrato nella ripresa con l’Italia contro la Costa Rica non offrendo però il suo contributo per evitare la brutta e deludente sconfitta azzurra. Discorso analogo anche per i 3 svizzeri Behrami, Dzemaili e Inler che sono stati spazzati via dalla Francia perdendo per 2-5; Behrami e Inler in campo dal primo minuto, sono apparsi in affanno e in difficoltà subendo le iniziative transalpine, ritrovandosi a fine primo tempo già sullo 0-3. Nel secondo tempo è entrato un vivace Dzemaili al posto di uno spento Behrami, dove prima ha impegnato il portiere con un tiro da lontano (la Francia già conduceva il match sul 0-5) e poi segnato su punizione il goal dell’1-5 e Inler ha servito l’assist per il 2-5 finale. Nell’Argentina in campo sia Fernandez che Higuain, mentre ancora fuori Andujar; un primo tempo bloccato della Seleccion, che non è riuscita ad imbucare la difesa iraniana. Fernandez a parte qualche sbavatura si è proposto sia su palle inattive che fatto valere la sua presenza dietro; mentre “el pipita” sempre abile a giocare di sponda avendo anche l’opportunità di segnare ma il portiere gli ha chiuso lo specchio della porta. Nel secondo tempo ha sofferto molto l’Argentina dove Romero è stato costretto agli straordinari per tenere la porta inviolata, davanti lenta circolazione di palla, difesa sembrata impacciata e attacco improduttivo. Higuain non è riuscito ancora a dare la sua impronta a questo mondiale dove è stato sostituito dall’ex Lavezzi e in conclusione Fernandez positivo nel primo tempo mentre molto distratto nel secondo; malgrado un’altra brutta prestazione dell’Argentina, Fernandez e Higuain sono riusciti a vincere anche stavolta con un’invenzione di Messi al 90′ nuovamente decisivo. Mertens col Belgio contro la Russia è partito stavolta titolare, cercato molto dai compagni avendo anche la possibilità di segnare in ben 3 occasioni, ma non riuscendo ad inquadrare la porta; sulla destra il folletto “napoletano” è stato devastante, creando diversi spunti interessanti ma sfruttati malamente dai propri compagni. Durante la ripresa Mertens e compagni hanno subito l’intraprendenza della Russia più propositiva del Belgio sfruttando malamente il contropiede, sprecato da Hazard ignorando Mertens tutto solo. Intorno al 75′ Mertens è stato sostituito non riuscendo ad incidere come nel primo tempo, dove chi è entrato ha segnato il goal vittoria belga nel finale. Niente da fare neanche per Ghoulam che come Henrique, Gargano, Reina, Albiol e Andujar, non ha trovato spazio nella sua Algeria che ha battuto 4-2 la Corea del Sud, stranamente visto che contro il Belgio è apparso tra i più positivi; tra i nordafricani al posto di Ghoulam contro gli asiatici è stato schierato l’ex milanista Mesbah. Vedremo nella terza giornata del mondiale se ci sarà più fortuna tra gli azzurri per chi finora non ha ancora giocato e se ci saranno altri goal dopo quelli di Mertens, Vargas e Dzemaili.


Pubblicato

in

da