Nella accogliente cornice della sala “Padre Ludovico da Casoria”, presso la Basilica di Sant’Antonio, si è svolta, il 28 Dicembre, alle ore 18, la serata conclusiva del premio di poesia nazionale “Luigi Grillo”, organizzato dalla Pro Loco, in collaborazione con il Caffè Letterario Momento Città e l’associazione culturale “L’artefatta” e con la partecipazione dei Frati minori della Basilica. Tra gli oltre quaranta componimenti pervenuti, sono stati decretati tre vincitori ed assegnate quattro menzioni di merito. L’edizione, a tema libero, ha riscosso grande partecipazione e folto era il pubblico presente per assistere alla serata, magistralmente diretta tra gli interventi musicali dell’associazione musicale “Estri armonici” e le interpretazioni poetiche svolte da alcuni giovani attori del laboratorio teatrale “MentInMovimento”, all’insegna dell’arte e della cultura.
Sul podio le poesie: “Con te nel vento” scritta da Clara Chiariello che si aggiudica il primo premio, trattando il delicato tema dei migranti, al secondo posto “Credo” scritta da Raffaella Denzica, terzo posto ex aequo per “L’urlo silente” scritta da Claudia Piccinino e “L’obliata” scritta da Gennaro Carrano.
Esprime grande soddisfazione per la buona riuscita dell’evento, il Presidente Claudio Grillo: <<In questa sala, stasera, si è per davvero lanciato un inno alla poesia, alla cultura, non possiamo essere che orgogliosi e fieri che il nome di mio padre risuoni in cotanto splendore artistico>>.
<<La poesia nobilita gli animi ed in epoca triste e cupa quale quella attuale – dichiara il Presidente della qualificata Commissione esaminatrice, il Professore Giuseppe Limone – bisognerebbe adoperarsi affinché questi incontri siano promossi periodicamente e la poesia possa diventare materia da insegnare per indurre alla riflessione, alla meditazione, alla riscoperta dei valori>>.
Il Comitato scientifico, diretto dal Prof Marco Dulvi Corcione, era composto da illustri personalità dell’emisfero accademico, tra i quali anche il Dott. Alfredo Lombardi, vincitore della passata edizione del premio. Dà appuntamento alla prossima edizione, il Responsabile organizzativo Roberto Russo ringraziando i numerosi partecipanti e gli ospiti in sala: <<Non possiamo che dirci soddisfatti per il numero e la qualità delle poesie pervenute da ogni parte d’Italia, quale chiara testimonianza della crescita e dell’importanza del Premio. Premio, che oltre a voler essere un omaggio a Luigi Grillo ben si inserisce nel panorama culturale della città e ormai anche nel quadro consolidato dei premi nazionali di poesia>>.