Glamourous Week-end a Napoli: tutte le tappe della Moda

glamour angela acanforaApproda a Napoli il 21 e il 22 novembre, “Have a Glamorous Weekend” un’iniziativa che vedrà aperti fino alle 22.00 i negozi partenopei, che per l’occasione ospiteranno animazioni, live performance, exhibition e installazioni. Una grande kermesse per valorizzare le attività commerciali e renderle ingrediente fondamentale del centro urbano.

Special Guest degli eventi, Cristina Lucchini, direttore di Glamour, che sarà presente  per i due giorni di Moda, insieme all’assessore al lavoro e alle attività produttive del Comune di Napoli, Enrico Panini, all’Assessore alla comunicazione e promozione della città, Monia Aliberti e a Linda Tol, glam setter.

“Sono particolarmente felice di poter incontrare personalmente le lettrici affezionate del giornale che sicuramente quella sera si divertiranno a provare nuovi look e parteciperanno alla selfie mania”, dice il direttore di Glamour. “Glamour è da sempre il magazine dello shopping, ha una naturale vocazione per la moda e per la bellezza e ci piace poter contribuire all’animazione delle serate in collaborazione con le istituzioni locali”.

La serata inaugurerà venerdì sera in Piazza dei Martiri dalle 19.00 alle 22.00, con deejay set da Palazzo Partanna e con l’accensione del Social Wall, un grande schermo, dove saranno proiettati in diretta le foto della serata.

Ecco le vie coinvolte: Da Via Morelli a P.zza dei Martiri, da Via Calabritto a Via C. Poerio, da P.zza San Pasquale a Via G.Carducci, da Via Colonna a Via dei Mille, da Via Nisco a Largo Vasto a Chiaia, da Vico Cavallerizza a Vico Belledonne a Chiaia, da Via Bisignano a Via San Pasquale, da Via Alabardieri a Via G. Filangieri e Via Chiaia.

“Siamo ben lieti di accogliere a Napoli un’iniziativa di tale valore sociale e di sicuro respiro per le attività commerciali della città, nel solco di una politica di promozione del territorio a cui lavoriamo da tempo. Intendiamo incentivare le attività commerciali a fare rete, così come nell’idea da noi sviluppata dei Centri Commerciali Naturali di cui la nostra città è capofila in Campania”, ha dichiarato Enrico Panini.

Carlo Palmieri, Presidente della sezione “Sistema Moda” dell’Unione degli Industriali di Napoli aggiunge: “Napoli è sempre stata considerata una capitale mondiale della moda. L’alta sartoria, i brand del fashion partenopeo conquistano ogni giorno i mercati internazionali. Con il weekend di Glamour a Napoli sarà possibile attivare  sul nostro territorio, un trend positivo di ulteriore crescita per le aziende napoletane del Sistema Moda. Allo stesso tempo i cittadini potranno  vivere per due giorni le atmosfere degli eventi di moda delle grandi capitali europee”.

Napoli, capitale d’innovazione e tradizione, raccontata dai più importanti brand internazionali così come dalle più antiche e storiche botteghe. La sartoria di qualità si fonde con l’alta moda regalando un weekend di shopping e svago. In accordo con una politica di sviluppo e promozione della città, l’evento rappresenta a tutti gli effetti uno di quei momenti in cui il sistema di comunicazione istituzionale e il rito comunicativo della moda si sposano per restituire alla città la sua naturale vocazione europea“, conclude Monia Aliberti.


Pubblicato

in

da

Tag: