Il giorno 15 settembre 2014 il consiglio degli studenti di Giurisprudenza ha eletto, con votazione unanime, Luca Granata Presidente, segno di una coesione tra le forze politiche e associative che non si registrava da diversi mandati .
Il neoeletto presidente, primo della lista “L’aria che tira”, esordisce così: “Sono ben lieto di aver avuto la fiducia del Consiglio con cosi grande entusiasmo e compattezza, conscio del fatto che tale evento non rappresenta un punto d’arrivo bensì una “prima pietra” posta a vantaggio di chi vive l’ Università a 360 gradi. Siamo nella direzione giusta, basti pensare ai primi traguardi raggiunti: l’introduzione dei corsi di recupero, i quali hanno avuto un grande successo tra gli utenti e l’attivazione del laboratorio di scrittura di atti giuridici che diventerà realtà a breve. Ringrazio tutto il consiglio di dipartimento e i gruppi che lo compongono, per la fiducia riposta e ringrazio, soprattutto, il mio gruppo d’appartenenza “L’aria che tira”, in particolare Tommaso Pellegrino, amico, prima che coordinatore del gruppo e nostro Consigliere d’Amministrazione, che insieme a Peppe Fontana, Consigliere nazionale degli Studenti, hanno dato vita ad un gruppo di lavoro omogeneo e con grandi spazi di crescita per chi ha voglia di mettersi in discussione alimentando la nostra passione per la politica. Un ringraziamento particolare va alla mia Associazione universitaria “US-L’Università degli Studenti”, vera fucina di idee e scuola di aggregazione dalla quale sono partito quattro anni fa e nella quale milito ancora con grande passione. Ultimo, ma non per importanza, volevo ringraziare l’ ex consigliere di Facoltà Costantino Diana con il quale ho condiviso questi anni di grandissima formazione umana oltre che politica e accademica”. Cosi Tommaso Pellegrino, consigliere d’amministrazione dell’ateneo federiciano ed ex Presidente del consiglio degli studenti del dipartimento di Giurisprudenza : “Il lavoro che la squadra sta compiendo finalmente porta i suoi risultati, la notizia di Luca presidente, al quale vanno i miei più sinceri auguri di buon lavoro, non può che inorgoglire me e il gruppo tutto . Insieme all’amico Peppe Fontana continuiamo su questa via, dimostrando, ancora una volta, che la meritocrazia è l’unico percorso da seguire. Infatti la scelta da parte del Consiglio di Dipartimento è avvenuta sulla base del merito personale e di squadra che Luca ha saputo ben sintetizzare nel suo operato svolto finora.” Così Vittorio Pagano, senatore accademico della Federico II e studente di giurisprudenza : “Vivissimi auguri all’amico Luca Granata che da sempre si è distinto per impegno e costanza nella vita del dipartimento di giurisprudenza, possiamo dire, con chiarezza, che la meritocrazia continua ad essere un ottimo metro di giudizio.” Cosi Peppe Fontana: “La notizia di Luca Granata presidente è un’ulteriore conferma che la strada scelta è quella giusta. Il fare gruppo si dimostra ,come sempre un arma vincente e questa ne è la dimostrazione. In questa direzione la squadra continua a lavorare tant’è vero che anche alle elezioni della SUN a novembre giocheremo una partita importante puntando a raggiungere il massimo risultato”.