Federico II. Addio al Prof. Guarino. Pellegrino, consigliere CdA: “Guarino, contributo fondamentale al prestigio del dipartimento di giurisprudenza”.

guarinoIl professore Antonio Guarino è morto a Napoli all’età di 100 anni. Era nato il 16 maggio 1914 a Cerreto Sannita (Benevento). Studioso di Diritto Romano aveva cominciato l’insegnamento della disciplina nel 1942 all’Università di Catania. Per trent’anni aveva insegnato Istituzioni del Diritto Romano all’Università Federico II di Napoli.
A Napoli intere generazioni di docenti e professionisti si sono formati sul suo manuale «Istituzioni di Diritto Romano», che ha avuto numerosissime edizioni. La materia, inclusa tra gli esami fondamentali del corso di laurea in giurisprudenza, rappresenta, tutt’ora,  l’ostacolo fondamentale per gli studenti che si apprestano a diventare futuri giuristi.
Eletto Senatore nelle liste della Sinistra indipendente, dal 1989 aveva lasciato l’insegnamento alla Federico II, dov’era divenuto professore emerito.
Sulla dipartita del professore Guarino ha espresso un proprio pensiero Tommaso Pellegrino, consigliere d’amministrazione dell’ateneo federiciano: “ Ci lascia un professore il cui ricordo resterà a lungo tra i Giuristi Italiani. Un pezzo di storia del nostro Ateneo. Una persona che ha dedicato la sua vita alla formazione delle nuove menti, e d’altronde – continua Pellegrino –se il Dipartimento di Giurisprudenza resta uno dei più prestigiosi, il merito è anche di persone come Antonio Guarino. Un ultimo saluto al Professore Guarino in nome di tutti gli studenti della Federico II.

 


Pubblicato

in

da