Con l’arrivo dell’estate si intensifica il persistente fenomeno dell’abbandono degli animali che proprio nel periodo estivo registra punte massime del 25% quando la partenza per le vacanze pone il problema della presenza di un animale domestico indesiderato. Si stima che ogni anno in Italia siano abbandonati circa 80.000 cani e 50.000 gatti nonostante le numerose campagne informative e di sensibilizzazione delle principali associazioni in difesa degli animali e di un’ apposita norma del codice penale, l’articolo 727, che vieta l’abbandono di animali da affezione. La punibilità dell’illecito penale è stata poi disciplinata da una legge ad hoc, la L. 189/2004 che commina all’autore del fatto gravi sanzioni economiche che vanno da 1000 a 10.000 euro o addirittura l’arresto fino ad un anno. Inoltre per il Ministero della Salute chi abbandona un cane non solo commette un illecito penale ma potrebbe anche rendersi responsabile di omicidio colposo qualora gli animali abbandonati causino incidenti stradali mortali.