Un’Afragolese orfana della vittoria da ben sette giornate, impatta per l’ennesima volta in casa contro un ottimo Rione Terra, abile nello sfruttare le condizioni avverse del campo e lesto nell’approfittare degli svarioni difensivi dei rossoblù. Se i padroni di casa, nella prima frazione di gioco hanno palesato tutti i limiti che di fatto stanno contribuendo alla numerosa collezione di pareggi, d’altra parte, nella seconda frazione hanno offerto una prestazione impeccabile sotto il punto di vista dell’impegno e dell’abnegazione, condizioni quest’ultime, non sufficienti per agguantare la tanto attesa vittoria contro i flegrei.
Se poi il campo, ridotto ad un pantano a causa della forte pioggia, abbia contribuito al pareggio odierno, poco conta per i tifosi accorsi allo stadio, i quali, almeno in parte, non hanno voluto concedere più alibi alla squadra, manifestando dal primo minuto al novantesimo il loro dissenso nei confronti della società e della guida tecnica.
La cronaca. Allo stadio Papa di Cardito, dinanzi a circa 150 spettatori, va di scena, come ormai da consuetudine data la chiusura del Moccia, la diciottesima giornata del campionato di Promozione tra due squadre con obbiettivi e posizioni di classifica sostanzialmente diverse. Sicuramente maggiori le prerogative degli afragolesi, scesi in campo con la classica divisa ufficiale composta da casacca a bande verticali rossoblu, pantaloncini blu in tinta unita con i calzerotti, mentre il Rione Terra scende in campo con una divisa interamente azzurra che diverrà a poco a poco blu a causa della pioggia copiosa abbattutasi per tutto l’arco della partita. Ore 10:30, palla al centro ed il Sig. Falco di Nola da il via con i padroni di casa che attaccano da sinistra verso destra. Nei primi minuti si denota la voglia dell’Afragolese di creare gioco, ma anche le difficoltà della stessa che spesso arrivata sulla tre quarti non riesce a trovare soluzioni per i propri attaccanti. Dopo una fase di studio, a rompere gli indugi ci pensa Ferrara, al 7’ minuto, con un tiro dai trenta metri senza troppe pretese, finito alto sulla trasversale. All’11’ è invece il tanto atteso Russo Raffaele a scodellare direttamente dalla mezza lunetta una palla insidiosa nell’ area piccola, intercettata dall’estremo difensore flegreo in parata plastica.
Al 15’ è ancora l’Afragolese a provarci con Ferrara, il quale, dopo un’insistita azione personale, prova un tiro da fuori deviato in angolo all’ultimo momento dalla retroguardia azzurra.
Al 18’ il primo squillo del Rione Terra, fino a quel momento spettatore non pagante del match, con Cangiano che dopo una bella trama sulla fascia sinistra scodella un pallone interessante intercettato da Allocca. Un minuto più tardi è l’Afragolese ad andare vicinissima al goal, prima con Ferrara, il quale tenta di sfruttare una palla vagante in area flegrea, deviata prontamente in angolo dalla difesa, poi con Elegibile che dal seguente angolo trova la coordinazione per il tiro da fuori, ma non la porta.
Quando meno ce lo si aspetta, al 20’ minuto è il Rione Terra a passare con l’ex di turno Spinosa, il quale approfitta di un errore della difesa afragolese per involarsi a tu per tu con Allocca perforato alla sua destra.
Doccia fredda per l’ Afragolese che subisce il colpo e conseguentemente concede qualcosa in più agli ospiti che al 33’ provano a raddoppiare con Ginestra su calcio di punizione, ma il suo tiro finisce a lato.
La partita vive un momento di stasi, ma è l’Afragolese a riproporsi con due azioni importanti di cui la prima al 42’ con Autieri che brillantemente suggerito da Elegibile dalla tre quarti, calcia al volo sfiorando la trasversale ed allo scadere con Ferrara che assistito da Di Girolamo, mette a lato di testa.
Termina il primo tempo con il Rione Terra in vantaggio, tra i mugugni di parte dei tifosi che già al primo minuto avevano esposto degli striscioni di malessere nei confronti di società e squadra.
Nella seconda frazione la squadra di Mr. Boemio entra con un’altra faccia e prova fin da subito ad imporre il proprio gioco, creando subito interessanti palle goal con Luigi Russo al 51’su punizione e con Raffaele Russo che al 58’ dopo aver dribblato un avversario in aria, e a tu per tu con Compagnone, allarga troppo il compasso vanificando quanto di buono aveva fatto precedentemente.
Al 60’ si riaffacciano gli ospiti con Ginestra che su punizione da posizione defilata trova attento Allocca.
L’Afragolese spinge, ed il goal nell’aria arriva finalmente al 64’ con il nuovo entrato Federico Esposito, il quale brillantemente suggerito dal centrocampo, corre indemoniato verso Compagnone per poi trafiggerlo sulla sua destra.
Cinque minuti più tardi è ancora Elegibile a provarci da fuori con una bordata che da solamente l’illusione ottica del goal.
La partita ormai si gioca a senso unico ed è ancora Raffaele Russo al 70’ a coordinarsi su una ribattuta in area, la palla si alza e termina di poca alta rispetto all’incrocio.
Al 75’ Esposito prova a fare il bis, ma la sua girata termina sulla traversa, sulla ribattuta Ferrara non riesce ad anticipare il portiere.
All’80’ si rivede il Rione Terra con Stasino, ma il suo tiro da posizione defilata viene deviato alla Garella con i piedi da Allocca, ancora una volta applauditissimo dai suoi tifosi.
Gli ultimi minuti sono caratterizzati da tanta frenesia e tentativi sterili quali il tiro da fuori, facile preda del portiere, ad opera di Elegibile, ed il cross intercettato da Cangiano ad opera del solito Esposito, quando mancano ormai tre minuti alla fine.
Termina la gara, tra i malumori dei tifosi, ai quali non basta una prestazione “tutto cuore” per cancellare delle partite giocate senza la giusta cattiveria agonistica
Afragolese:
Allocca, Di Girolamo, Giannino (Salzano 45’), Elegibile, Varese, Russo L., Autieri (Esposito F. 45’), Larucci, Ferrara, Silvestro, Russo R., Baia, Morisco, Iazetta, Gagliano.
All. Boemio
Rione Terra:
Compagnone, Molino, De Felice, Cangiano, Aiello, Esposito G., Stasino, Pastore, Spinosa (Nasti Lu. 61’), Ginestra, Di Fraia (Fernandez 80’), Maione F., Fernandez, Arborino, Nasti Lu., Nasti Lo., Carfizzi, Di Roberto
All. Sicuranza
Note:
Spettatori :150
Ammoniti: Russo L., Elegibile per l’Afragolese, Pastore per il Rione Terra