Erpisa 2014: tante novità dal mondo dei rettili e degli anfibi

tartarugaSi conclusa pochi giorni fa la 5° Edizione di Erpisa, la Fiera Internazionale di Rettili ed Anfibi, ospitata quest’ anno presso i padiglioni del centro commerciale Jambo di Trentola Ducenta (CE). Allestita all’interno di uno spazio molto ampio, ha ospitato più di 10.000 visitatori, tra appassionati del settore e numerose famiglie con bambini, accorsi per ammirare le più svariate creature e diverse specie di rettili, anfibi, insetti, piante e animali esotici. Una manifestazione unica quest’anno arricchita con nuovissimi contesti didattici e formativi, consolidata dalla partnership con Napoli Aquatica e Agency Events Management.
Tante le specie presentate, tra cui moltissime varietà di tartarughe, acquatiche e da terra, serpenti di diverse dimensioni, dai piccoli pitoni Gattaus ai giganti pitoni albini, dai bellissimi geki, alle tante varietà di camaleonti, iguana ai red hypotrans, nonché tante specie di uccelli ed insetti che hanno attirato la curiosità dei più piccoli. Una vetrina dedicata all’affascinante mondo degli animali a sangue freddo in tutte le loro forme e colori, e non solo, ma anche un importante punto d’incontro tra appassionati e professionisti “del genere” dove poter visitare  un vasto assortimento tutto dedicato alla terrariofilia ed alla relativa accessoristica.
Obiettivo della manifestazione non è stato solo quello di promuovere la vendita e lo scambio di animali e attrezzature, ma soprattutto quello di creare e far crescere un momento di incontro periodico e di confronto tra gli appassionati di tutta Italia, facendo avvicinare il pubblico al mondo terraristico attraverso consigli di esperti, che hanno risposto alle tante domande ed aiutato i visitatori a  ricreare ecosistemi naturali per assicurare agli animali un ambiente sano ed ideale per la loro salute e benessere.

 


Pubblicato

in

da