Si è svolto ieri sera sulla terrazza Napolincasa un incontro informale tra Luca Scancariello, candidato alla Camera dei Deputati nel collegio plurinominale di Casoria, ed alcuni professionisti ed imprenditori; ospiti dell’editore de Il Giornale di Casoria, Carlo De Vita.
Un incontro che ha avuto il carattere di una chiacchierata tra amici della stessa generazione che tra loro si ritrovano colui che da sempre ha coltivato la passione per la politica che oggi ha la concreta possibilità di essere eletto deputato.
Proprio la lunga militanza di Scancariello è stata tra gli argomenti di discussione: “Questa mia candidatura nasce dalla lunga militanza sempre dalla stessa parte politica e dalla vicinanza alla nostra presidente Giorgia Meloni. Un lavoro durato anni che tra l’altro ha visto già cinque anni fa la mia candidatura nel collegio maggioritario a Casoria. Oggi il partito ha ritenuto di darmi una nuova opportunità affinché questi territori possano essere rappresentati in Parlamento.”
Luca Scancariello, in caso di elezione, sarebbe il primo parlamentare di Casoria dopo diversi anni: “Per carattere non do mai nulla per scontato, quindi lavoro per questa campagna elettorale come se nulla fosse scontato. La città vive questa mia candidatura come quella di un figlio di Casoria e devo dire che attorno a me sento una vicinanza anche trasversale rispetto all’appartenenza politica. Dal territorio mi arrivano sensazioni positive, da questa città e dagli altri comuni del collegio.”
Un collegio ampio che vede cinquanta comuni formare il bacino elettorale di Luca Scancariello a cui viene riconosciuta, anche dagli avversari politici, la coerenza in dei valori che sono oggi del conservatorismo europeo di cui oggi Giorgia Meloni vuole essere rappresentante.
In una campagna elettorale vissuta con il grande rischio dell’astensionismo dei giovani è proprio a loro che Scancariello dedica un pensiero: “La poca vicinanza dei giovani alla politica è in parte giustificata dal fatto che la politica li ha in questi anni delusi. Ciò che tengo a sottolineare è che se è questa la condizione in cui i giovani sono lontani dalla politica è arrivato il tempo in cui deve essere la politica ad andare da loro. E se la politica si incarna in persone per bene tutto questo potrà portare loro dei benefici.”