Quando mio nipote 22enne, il più serio della famiglia, mi ha inviato quel video, ho pensato che la situazione cominciava a farsi seria: fenomeno Dubsmash. Detta così può scatenare qualche dubbio ancora per una piccolissima parte di persone, probabilmente per quelli un po’ più avanti negli anni, ma vorrei sapere chi nelle ultime settimane non ha girato, o non ha pensato di farlo, una di quella sorta di filmati divertenti in cui prova a doppiare una canzone celebre, la frase di un film, una pubblicità, le parole di un personaggio illustre e chi più ne ha più ne metta. Dubsmash è un’applicazione nata in Germania da installare in maniera molto semplice sul proprio smartphone o tablet ed in pochi secondi il set è pronto. I tedeschi creandola ne hanno subito riscontrato un enorme successo perché questa nuova App spopola, invade i social network più quotati, whatsapp e facebook infatti sono zeppi di queste registrazioni, sembra quasi che il semplice selfie sia ormai sorpassato, che abbia invece subito una vera e propria evoluzione. Non più solo una foto ma volti e corpi in movimento. Davvero si mette tutto l’impegno per interpretare nel migliore dei modi il pezzo scelto e, il più delle volte, il risultato è sempre lo stesso: una bella e sana risata. Si, perché ci si mette in gioco, si diventa per un po’ anche buffi ed anche chi in genere non si lascia andare diventa davvero simpatico quando cede all’ironia. Sarà stato proprio il sarcasmo che ne è alla base a garantirne la grande popolarità, oltre ad essere un applicazione gratuita che di certo ha aiutato molto, ed il narcisismo che gioca in parte il suo ruolo importante, per alcuni in effetti diventa un ottimo pretesto per mettersi in mostra. Fatto sta che grandi e piccoli si danno da fare, Dubsmash avanza e contagia proprio tutti, perfino i Vip non sono da meno e si scatenano con le loro migliori performance. Addirittura si va oltre, dando perfino voce ad oggetti, animandoli e creando video divertenti. Non sappiamo ancora se questo nuovo modo di comunicare sia solo una tendenza del momento, un tormentone di passaggio o una moda che rimarrà col tempo, ma di certo il bilancio finale è positivo. Perché tutto è ben accetto se trasmette allegria. Dunque continuate a filmarvi e non importa se lo sfondo è la cucina o la camera da letto. Tirate fuori il vostro spirito artistico, siete voi i protagonisti ben accetti del web. E mentre scrivo l’iPhone reclama, basta cliccare “Comincia” ed ho un nuovo modo per incitarvi anch’io: “Al mio segnale, scatenate l’inferno!”.