Don Gennaro Acampa nuovo Vescovo Ausiliare di Napoli

nuovo vescovoSabato scorso, alla conferenza organizzata nel Palazzo Arcivescovile di Napoli, non c’è stata alcuna sorpresa. Il Cardinale Sepe, convocati i giornalisti, ha annunciato il nome del nuovo Vescovo Ausiliare di Napoli, nome che già circolava in rete da diverse settimane e che ha aperto diverse polemiche sulla presunta volontà dell’Arcivescovo di nominare quali suoi collaboratori persone poco conosciute, in modo da non subire un eclissamento di visibilità (molti facevano il nome del più popolare Don Tonino Palmese). Sta di fatto che, il nuovo Vescovo Ausiliare, ha ricevuto la nomina in età avanzata, con i suoi 69 anni sarà il più “anziano” Vescovo Ausiliare che abbia avuto la sede di Napoli, sicuramente negli ultimi decenni.
Di umili origini, figlio di un sarto, è nato a Napoli il 27 maggio del 1945, entrato nel seminario arcivescovile di Napoli, nel 1968 ha conseguito la Licenza in Sacra Teologia alla Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale ed è stato ordinato sacerdote dal Cardinale Corrado Ursi il 29 giugno dello stesso anno.  All’età di 29 anni è nominato Preposito Curato della Collegiata di San Giovanni Maggiore situata nel centro storico cittadino, ruolo che ha ricoperto (fino ad oggi) per 40 anni, dal 2012 è Vicario Episcopale per il clero e la  formazione.
All’incontro, presso la Sala delle Conferenze del Palazzo Arcivescovile erano presenti anche l’altro Ausiliare della Diocesi Mons. Lucio Lemmo (che fu Parroco della Ss. Annunziata ad Arzano e Parroco di Sant’Antonio Abate in Casoria), il moderatore di Curia, i Vicari Episcopali e i Decani.


Pubblicato

in

da