Dal 20 Febbraio arriva a Napoli Startup Weekend

Immagine NapoliStartUpStartup Weekend Napoli avrà luogo dal 20 al 22 febbraio 2015 all’incubatore di Città della Scienza, in via Coroglio 57.Lo Startup Weekend è una grande opportunità per tutti coloro i quali hanno delle idee business e non sanno come fare per tradurle in realtà. Lo Startup Weekend è un evento che riunisce sviluppatori, designer, business e marketing developer, product manager e in generale tutti coloro che hanno voglia di innovare, che lavorano insieme per trasformare un’idea in un prototipo/business concept in sole 54 ore. L’intento di questo evento è quello di promuovere un prolifico incontro tra coloro i quali che hanno delle idee, delle proposte e delle iniziative con coloro che possono renderle operative e quindi renderle una vera e propria realtà Aziendale. Per questo motivo lo Startup non si limita a far incontrare idee e sviluppatori, ma si allarga anche alle realtà dell’imprenditoria già avviata, sempre pronta a dare feedback e consigli, e degli investitori alla ricerca di progetti interessanti. L’evento napoletano sarà incentrato sul tema della “Sharing economy”, un modello economico basato su un insieme di pratiche di scambio e condivisione che si sta affermando sempre più come la nuova frontiera del business tradizionale e digitale. Le idee sviluppate durante l’evento saranno presentate davanti ad una giuria di esperti che sancirà i tre progetti più meritevoli, ai quali saranno assegnati dei premi messi in palio da sponsor prestigiosi. La Giuria che si esprimerà durante l’ultima giornata di incontri sarà composta dai seguenti  EVENT JUDGES:
Giovanni De Caro – investment manager di Atlante Venture e Responsabile Tech Hub; Antonio Perdichizzi – Presidente Giovani Industriali di Confindustria Catania; Vincenzo Caputo – Vicepresidente nazionale dei giovani industriali.; Giuseppe D’Anna – Giovani Imprenditori Confcommercio Campania; Antonio Savarese – Giornalista freelance; Vittorio Maraghini – Support to Investment Manager @ H-FARM Ventures; Antonio Borrelli -Direttore @ Leroy Merlin Italia

Ecco il programma

Venerdì 20 5:00 pm
Registrazione Arrivo ospiti ed inizio registrazioni.

6:00 pm Inizio
Saluti di benvenuto da parte dell’organizzazione e presentazione dello Startup Weekend.
7:30 pm Pitches Start
Inizio presentazione idee da parte dei partecipanti (pitch di 1 minuto).
8:00 pm Votazioni
I partecipanti votano le migliori idee presentate.
9:00 pm Team building ed inizio lavori
Si formano i team e via ai lavori di gruppo.

Sabato 21
9:00 am Arrivo, cornetto e caffè di benvenuto.
9:30 am Inizio lavori
I team si mettono a lavoro sulle loro idee.
11:00 am dal Societing a Ruralhub: per una via mediterranea alla Sharing Economy Alex Giordano-Ninja Marketing
1:00 pm Pranzo
2:00 pm Introduzione alla sharing economy Marta Rossato – OuiShare Italia
3:00 pm Coaches
I gruppi possono confrontarsi con i coaches
5:00 pm Business planning e financials
Marco Valerio Izzo WCAP
8:30 pm Cena
9:00 pm Lavori
Dopo cena i team possono restare al lavoro.

Domenica 22
9:00 am Arrivo
Arrivo, cornetto e caffè di benvenuto.
10:00 am Inizio lavori
I team si mettono a lavoro sulle loro idee.
11:00 am Competere o collaborare. E’ questo il problema?
Vincenzo Moretti Hfarm
1:00 pm
Pranzo
3:30 pm Pitch al buio
Consegna delle slide e prove generali di pitch in presenza dei coaches.
5:00 pm Presentazione finale
I team presentano davanti alla giuria i loro progetti in 5 minuti.
7:30 pm Judging & Awards
9:00 pm Go Home!

 


Pubblicato

in

da