Dopo il grande successo dello scorso maggio, anche quest’anno Cuore di Napoli girerà tra le strade della città metropolitana di Napoli. L’evento è fissato per sabato 21 aprile 2018 dalle ore 16.00 fino alle 21.00, ponendo l’attenzione e svolgendo le attività principali nel vero “cuore” di Napoli, ovvero i Quartieri Spagnoli. La manifestazione è aperta a tutti, il pubblico sarà intrattenuto con musiche, danze, spettacoli a tutte le ore. Ma cos’è davvero “Cuore di Napoli?”
Si tratta di un progetto ideato e realizzato dall’Accademia di Belle Arti di Napoli, in particolare dagli studenti del Corso di Laurea di Nuove Tecnologie dell’Arte, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli. E’ un vero e proprio esperimento sociale, volto a creare una sorta di unione e condivisione, sviluppando un forte senso di appartenenza alla città attraverso una serie di giochi ed installazioni. Lo scopo è creare una piattaforma sociale per condividere esperienze comuni. Passeggiando per la città, sono molteplici le installazioni che si possono vedere, le quali riprendono tutte il logo principale, ovvero un cuore rosso composto da tanti quadratini; tra le più visibili vi sono le installazioni luminose a Porta Capuana, nei pressi della Certosa di San Martino nel quartiere Vomero e in Via dei Tribunali. L’invito è quello di partecipare all’evento, grandi e piccoli, affinchè Napoli non sia solo oggetto di discussione di eventi negativi, ma anche di iniziative ricche di passione ed impegno come quella di Cuore di Napoli.