Contro la riforma della geografia giudiziaria sabato 8 Novembre sfilano gli avvocati.

10700307_1497563573832576_4774552288317749961_oSabato 8 novembre, alle ore 10:30, dalla sede del Giudice di pace di Afragola, muoverà il corteo dei cittadini per pretendere lo scorporo dal Circondario del Tribunale di Napoli Nord dei Comuni di Afragola, Arzano, Casavatore e Casoria. Quello che vogliamo ottenere è la ricollocazione dei medesimi nell’ambito territoriale del Circondario del Tribunale di Napoli. Quali sono i motivi della protesta?
La riforma della geografia giudiziaria, attuata con i decreti legislativi nn. 155 e 156 del 2012, disponendo la soppressione delle sezioni distaccate di Tribunale presenti sui territori di Afragola e Casoria, ha – nel contempo – previsto l’accorpamento degli ambiti territoriali siti in tali mandamenti nel costituendo Tribunale di Napoli Nord, allocato nel Comune di Aversa, in provincia di Caserta
Siffatta revisione della Geografia giudiziaria ha prodotto e sta producendo effetti devastanti non solo per gli utenti che quotidianamente operano nel settore giustizia ma, di fatto, ostacola l’accesso alla giustizia dei cittadini dei Comuni di Afragola, Arzano, Casavatore e Casoria, ed in particolare per i cittadini meno abbienti, in totale violazione di diritti costituzionalmente garantiti.  Molteplici e diverse appaiono le cause che delegittimano l’assegnazione dei citati Comuni all’ ambito territoriale del Tribunale di Napoli Nord ad Aversa:

1. la perdita di un presidio di legalità su territori notoriamente interessati da significativi fenomeni di malavita organizzata, comprime ulteriormente il controllo dello Stato, non essendo agevolato – sicuramente – dalla imponente distanza dal Tribunale di Napoli Nord (Aversa Provincia di Caserta);
2. la distanza territoriale tra i predetti Comuni e la sede del Tribunale di Napoli Nord (Aversa Provincia di Caserta): è resa incolmabile dalla totale assenza di un collegamento diretto tra il territorio di Afragola, Arzano e Casavatore e quello di Aversa, non contemplato – ad oggi – da un servizio di trasporto pubblico ed oggetto di ulteriori rimodulazione e ridimensionamenti a seguito del Piano di Trasporto Pubblico previsto dalla Regione Campania;
3. l’imponente varietà di rapporti economici, sociali e culturali che fondono il territorio dei Comuni posti a nord di Napoli (Afragola, Arzano, Casavatore e Casoria) con quello napoletano in un unicum inscindibile, tanto che gli stessi rientrano a pieno titolo nella costituita Città Metropolitana di Napoli;
4. da ultimo non può non segnalarsi lo scandaloso aumento dei costi, gravanti sulla nostra Comunità, già segnata dall’imperante crisi economica, in conseguenza dalla assegnazione ad un ufficio giudiziario distante decine di chilometri che compromette la sete di giustizia di queste comunità, il cui esercizio risulta di fatto negato.

tribunaleeee (1)Alla luce di tutto quanto innanzi rilevato non possiamo – dicono gli avvocati – che porre all’ attenzione degli organi deputati che la riforma della cd. geografia giudiziaria non ha rispettato alcun criterio geografico territoriale, considerato che il territorio dei detti Comuni è confinante con Napoli (con località quali Arpino frazione del Comune di Casoria sita a circa quattrocento metri dalla sede del Tribunale partenopeo e senza considerare che tutti gli altri Comuni distano entro i cinque chilometri da tale sede giudiziaria) ci si trova a dover chiedere giustizia ad un Tribunale (Aversa Provincia di Caserta) posto ad oltre 30 km da tali località.  Tali dannose conseguenze non possono esser taciute ed accettate dalle nostre Comunità, attentate nella loro unitarietà culturale, economica e sociale ed obbligate ad un inutile tanto quanto controproducente dispendio di risorse pubbliche e private.  Pertanto, si chiede: l’intervento immediato delle Istituzioni al fine di apportare modifiche e correttivi ai D.lgs n. 155 n. 156, ravvisatane la necessità e l’urgenza nei motivi di cui sopra, al fine di scorporare i detti Comuni dal Circondario del Tribunale di Napoli Nord (Aversa Provincia di Caserta), disponendo la contemporanea assegnazione degli stessi all’ambito territoriale del Tribunale di Napoli. Per maggiori informazioni iscriviti al gruppo facebook: https://www.facebook.com/events/729466173787562/?pnref=story


Pubblicato

in

da