Il prossimo due settembre, presso la Mostra d’Oltremare di Napoli, avranno inizio le prove preselettive per il “megaconcorsone” organizzato dalla Regione Campania in collaborazione con Formez PA – Centro servizi, assistenza, studi e formazione per l’ammodernamento delle P.A.. Un tour de force di più di venti giorni che coinvolgerà quasi mezzo milione di partecipanti per 2.175 profili.
Questo non è l’unico grande concorso pubblico che è stato indetto: la mancanza di personale in molti uffici pubblici ha spinto l’amministrazione pubblica ai concorsi. Ovviamente a causa dei limiti della spesa pubblica e delle nostre casse pubbliche sempre vuote non ci sarà un turn-over completo e la Pubblica Amministrazione preferirà forse tentare di esternalizzare più profili possibili o di ricorrere a forme di contratto flessibili.
Il due settembre sarà anche l’ultimo giorno per poter inviare le domande di partecipazione al concorso pubblico per la copertura di sessantuno posti di Agente di polizia municipale, area tecnico-specialistica (VGC; profilo C1) presso i Comuni di Pozzuoli e di Latina; e al concorso pubblico per la copertura di ventisette posti di istruttore direttivo, area tecnico-specialistica, con competenze nella gestione dei Servizi tecnici, urbanistici, edilizi ed ambientali (TCD; profilo D1) presso i Comuni di Pozzuoli, di Latina e di Sabaudia; e al concorso pubblico per la copertura di tre posti di istruttore direttivo, area tecnico-specialistica, con competenze nella gestione dei Servizi di vigilanza e polizie (VGD; profilo D1) presso il comune di Pozzuoli.
Per quanto riguarda i requisiti e ovviamente quello riguardante il titolo di studio, per il primo concorso è richiesto un diploma di scuola media secondaria che consenta l’iscrizione all’università; per il secondo e il terzo è richiesto la laurea magistrale in determinate discipline.
Il nove settembre sarà l’ultimo giorno per poter inviare le domande di partecipazione al concorso pubblico per la copertura di duemilatrecentoventinove posti da personale non dirigenziale a tempo indeterminato per il profilo di Funzionario nei ruoli del personale del Ministero della giustizia (F1). Il titolo di studio richiesto è la laurea: triennale per alcune discipline, magistrale per altre.
Il testo del bando, la guida per poter inviare la domanda e altre informazioni su questi due concorsi sul sito http://riqualificazione.formez.it/