I cittadini segnalano. Piazza Santa Croce, nuova architettura, vecchie abitudini.

befunky-collage-5Piazza Santa Croce, alle spalle di Piazza Cirillo, proprio all’inizio di Via Santa Croce che porta alla Basilica di San Mauro, è stata da poco ristrutturata. Riceviamo alcune foto e una segnalazione da parte di un cittadino residente nella zona. La ristrutturazione ha eliminato le ringhiere che circondavano la statua di Padre Ludovico, e ha creato un piacevole piazza aperta, più spaziosa ed ariosa. Peccato che il progetto non prevedesse panchine su cui trascorrere piccoli momenti di pausa e relax, o chissà, magari il progetto le prevede ma ancora non sono state installate, ma questa è un’altra storia. Aldilà di questo che può essere una scelta, la preoccupazione è data dalla pendenza della piazza, nella zona che ha come culmine, il negozio di carni, problema notato durante le copiose piogge di fine estate inizio autunno. Inoltre un pericoloso buco risulta senza coperchio di protezione ed è potenzialmente un rischio per i pedoni che ogni giorno attraversano la piazza, in particolare la sera quando l’illuminazione artificiale, può rendere più difficile la visibilità. Ultimo ma non meno importante problema, le automobili parcheggiate, in prossimità della strada che porta in Piazza Cirillo, già abbastanza stretta di suo e protagonista di un’altra segnalazione pervenutaci. Non c’è il divieto di sosta in piazza, quindi è normale che ci siano auto parcheggiate, ma non sarebbe il caso di rendere possibile una migliore circolazione e visibilità ad una piazza, che sembra essere stata progettata per renderla aperta e non ingombrata come lo fu in passato?


Pubblicato

in

da