Categoria: Editoriale

  • Elezioni, quanta nostalgia per le preferenze

    Elezioni, quanta nostalgia per le preferenze

    Le elezioni politiche del 25 settembre 2022 passeranno alla storia per tanti motivi: la prima vera vittoria della destra storica (nel frattempo diventata europeista e riformista); la prima concreta possibilità di avere una donna a capo del Governo; la prima che ha eletto un numero ridotto di parlamentari. Ma queste elezioni passeranno alla storia per […]

  • Se i referendum offendono il corpo elettorale

    Se i referendum offendono il corpo elettorale

    Un fallimento annunciato. Il 20% di affluenza a livello nazionale (a Casoria addirittura non si è arrivati al 3%) ha sancito il mancato raggiungimento del quorum per l’ennesimo referendum, il dato più basso di sempre.Ma guai a dare la colpa di questo fallimento agli elettori. Se nella storia sono stati diversi i flop referendari con […]

  • Virus, finisce l’emergenza ma non le cautele

    Virus, finisce l’emergenza ma non le cautele

    Che la data del 31 marzo, fissata dal Governo per la fine dell’emergenza sanitaria, non sarebbe stato il disarmo contro il coronavirus ce lo stanno dicendo i numeri da almeno un paio di settimane.Il tasso di positività che non scende mai al di sotto del 10% (ieri era al 14,8%) e soprattutto un numero di […]

  • Stesso Presidente, diverso settennato

    Stesso Presidente, diverso settennato

    Sergio Mattarella è stato rieletto Presidente della Repubblica italiana. Primo nella storia ad essere nominato per la seconda volta, circostanza non prevista dalla Costituzione e che lo stesso Mattarella aveva sottolineato più volte. Era successo anche a Giorgio Napolitano di essere rieletto ma in quel caso con la ferma prospettiva di non durare sette anni, […]

  • Covid: il punto sulla scuola

    Covid: il punto sulla scuola

    Considerando che l’indice Rt sta aumentando sempre più nelle ultime settimane e che ora è pari a 1,43, ci si interroga sempre più sul da farsi nel nostro Paese. A quanto pare, secondo i dati riferiti, le misure contenitive non bastano a tenere sotto controllo il covid che dilaga a dismisura nella società e crea […]