Home Cronaca & Attualità Casoria. Via Carducci e dintorni sempre più nel mirino della delinquenza

Casoria. Via Carducci e dintorni sempre più nel mirino della delinquenza

449
0

via carducci_casoriaCome si è letto sul nostro portale in questi giorni, ormai la città di Casoria è sempre più protagonista in negativo per quanto concerne la vivibilità. Infatti i riflettori si accendono ultimamente più per eventi che mettono in cattiva luce la città, piuttosto situazioni o circostanze volte a descrivere l’esatto contrario. Gli esempi più eclatanti sono indubbiamente l’emergenza ambientale legata alla discarica del Cantariello, l’incuria e la sporcizia che sono sempre più dominanti per le nostra strade e la delinquenza. Ebbene sì, su questo ultimo punto, è meglio argomentare a dovere in quanto la sua gravità sta mettendo quasi in ginocchio una città intera. L’ultimo caso è quello inerente a quanto accaduto venerdì sera in via Grazia Deledda: come il nostro portale ha già segnalato, una donna è stata brutalmente aggredita da tre ragazzini, che l’hanno trascinata a terra per strapparle collana e borsa. Altro caso recente ha riguardato stavolta due giovani coppie mentre passeggiavano per via Carducci per tornare a casa: i quattro ragazzi erano finiti nel mirino due individui a bordo di uno scooter, che sfrecciava nei dintorni per studiare la situazione e bloccarli al momento opportuno. Fortunatamente i ragazzi, intuendo la situazione, si sono rifugiati in un palazzo vicino per evitare il peggio.

In passato altre rapine sono avvenute sempre nella stessa zona. Proprio su questo occorre concentrarsi, perché le zone più colpite da questi criminali stanno diventando proprio via Carducci e dintorni, che di notte, con i negozi chiusi, incute un certo timore. Via Don Luigi Sturzo, via Carducci, via Grazia Deledda, via Ugo Foscolo, via Giulio Pastore, ecc… insomma strade sempre più prede dei delinquenti piccoli e grandi, che approfittano della poca affluenza (zone quasi isolate) per agire indisturbati. Giustamente ci si interroga su cosa bisogna fare per porre fine una volta per tutte a questo terribile scempio. Ad oggi purtroppo resta e resterà ancora un rebus. Ci sarà mai un risvolto positivo su questa vicenda? Lo scetticismo regna sovrano tra i cittadini, vedendo la cosa più che un possibile obiettivo, un miraggio certo.