Casoria. Venerdì 12 dicembre alla Galleria Marconi il Maestro Enzo Marino presenta “Belle Pazzie e Bugiarde Aurore”, il suo sofisticato e folgorante esordio letterario.

libro“Belle Pazzie e Bugiarde Aurore”: Racconti tra Napoli e Casoria” è il folgorante esordio letterario del Maestro Enzo Marino, artista varius, pittore, scultore, performer, grafico di fama nazionale ed internazionale. Linfa d’ispirazione della sua penna sono Napoli, Casoria e dintorni. Il libro “documento-fiaba”, se così vogliamo definirlo, bellissimo nella forma, nei colori, negli odori, è un’armonia di racconti della Napoli che fu, storie di eccessi, miserie e nobiltà. Una prosa “pantagruelica”, magnetica e mirabolante. Una espressività vulcanica. Roba rara, per palati fini. E non ci sorprende, considerati l’estro e la genialità dell’uomo. Pare di leggere la sua pittura. Farci immaginare vividamente gli scenari, i personaggi, i paesaggi con i colori tipici delle proprie opere pittoriche è la sua alta abilità. Il blu, il giallo, il rosso illuminano la fantasia immaginifica delle storie dei vichi, dei rioni e degli uomini. Una miscela letale di “vulcanismo, fuoco, fosforo, dinamismo, truculenza, beffa talvolta elusiva, buffoneria con sberleffi e sghignazzate, arruffio, eccesso, pittoricismo rutilante, lampi di magnesio, sfarfallio, barocchismo”, avrebbe scritto Francesco Flora, in parallelismo con l’altro nostro e Premio Strega Domenico Rea. In particolare, il linguaggio, “primitivo, naturale, puro e ricco di significanza e storia”, è metafora di un percorso più generale, di un tipo d’uomo e di una umanità scomparsi, anzi, sepolti dall’evoluzione e dallo scorrere del tempo. Anche in questo caso, Enzo Marino ha dimostrato di essere un Artista vero, perché si sa, chi è artista lo è in toto, qualsiasi forma espressiva si scelga. Il libro sarà presentato venerdì 12 dicembre, presso “La Casa Di Fiore” – Galleria Marconi a Casoria, alle ore 18:30. Le note del repertorio classico napoletano, suonate dal Maestro Giuseppe Casola, faranno da ouverture e da colonna sonora all’evento. A moderare l’incontro sarà Vincenzo Russo, direttore de “Il Giornale di Casoria”. Interverrano i professori Marco Corcione e Donato De Vita. Nicoletta Lanzano e Pina Stendardo daranno voce e corpo ad alcune storie estratte dall’opera. Ebbene, un’imperdibile rendez-vous intellettuale, raffinato e dal sapore ancestrale. Accorrete!


Pubblicato

in

da