Dopo un intero anno di lezioni teoriche e pratiche, giunge al termine il progetto “Piccoli Volontari…crescono 3.0”, realizzato per il terzo anno consecutivo dalle associazioni di protezione civile Folgore e Airone. Il corso si è svolto all’interno della scuola San Mauro e ha coinvolto tutti i bambini delle quinte elementari. Iniziato lo scorso Novembre, il corso si è concluso con il saggio finale, tenutosi Domenica 18 Maggio nella villa comunale di Casoria, che ha visto tutti i bambini prendere parte alle simulazioni d’intervento in caso d’emergenza.
Dopo i test fatti in classe sulle tematiche relative alle calamità naturali e sulle principali aree operative della protezione civile, i mini volontari hanno effettuato e superato brillantemente tutte le prove pratiche preparate per il saggio finale. Infatti, ogni bambino ha effettuato un percorso ad ostacoli, compiuto diversi esercizi di equilibrio e coordinazione sulla scala controventata, dimostrando abilità, determinazione e coraggio. I piccoli volontari, suddivisi in tre diverse squadre, hanno simulato la costruzione di una barella d’emergenza e il trasporto di un ferito. Infine, una squadra mista ha simulato gli interventi e le tecniche più opportune in caso di incendio. Le simulazioni effettuate hanno messo alla prova le capacità di apprendimento dei bambini che hanno dimostrato, non solo di saper intervenire ma anche di conoscere e saper usare gli attrezzi principali per le operazioni di soccorso. Tali capacità sono state premiate con il rilascio degli attestati di piccoli volontari.
Alla fine della manifestazione è intervenuto il presidente della Folgore Pompilio Alessandro Lido che ha riferito:“Vedere tutti questi bambini felici e divertiti per quello che hanno fatto oggi, riempie di gioia anche noi. Questo è un progetto nato diversi anni fa e anno per anno stiamo cercando di migliorarci e di ampliare la rete di scuole e bambini a cui proporre l’iniziativa. Quest’anno abbiamo avuto circa 120 bambini alla scuola San Mauro, non è stato semplice ma grazie all’impegno di tutti i volontari abbiamo portato a termine il progetto come volevamo”. Il presidente prosegue con una battuta sul futuro e i ringraziamenti. “Già diverse scuole ci hanno contattato per aderire al progetto e questo mi fa molto piacere perché significa che lavoriamo bene sul nostro territorio e le persone apprezzano quello che facciamo, e mi fa ben sperare per il futuro delle due associazioni. Voglio ringraziare tutti coloro che hanno preso parte a questa manifestazione, gli amici de Il Tricolore che ci sono vicini sempre e sono sempre disponibili ad aiutarci. Ringrazio gli operatori della Croce Rossa e della Misericordia per essere stati con noi oggi e i colleghi GEV per l’impeccabile servizio d’ordine”.