(Silvana Musy) Il problema dell’immondizia per le strade di Casoria è davvero grave: ci sono rifiuti sparsi, sacchetti abbandonati dappertutto e una condizione di degrado generale! Tutti noi lamentiamo una città sporca e mal organizzata, ma questo non dipende solo da un’ efficiente e regolare raccolta dei rifiuti, spesso disattesa nei tempi e nella modalità, ma anche da noi cittadini. Quindi di chi è la colpa? Non sta solo nella mancanza di puntualità del servizio e/o nella latitanza delle istituzioni, ma anche in noi cittadini. Siamo noi i maggiori responsabili dell’aumentata presenza di spazzatura per le strade. È mai possibile che addirittura anche all’interno delle impalcature dei fabbricati in rifacimento si debbano ritrovare rifiuti sacchetti pieni di “monnezza”?
Cattivo odore, liquame che si riversa in strada e qualche cane o gatto che si avvicina perché attratto da resti organici, tutto ciò non solo crea disagi all’ambiente e all’igiene, ma fa peggiorare la qualità della nostra vita. È triste vedere come in tutti noi si stia diffondendo sempre più una mancanza di senso di responsabilità che aumenta il degrado della nostra Casoria. Sarebbe ora di risvegliare il nostro senso civico (se lo abbiamo) ed auspicare un nostro personale coinvolgimento: ciò comporterebbe la decisione di aderire volontariamente al programma di raccolta differenziata. È importante che noi accettiamo di autoeducarci ed imparare ad amare la nostra città. Dovremmo capire che gettare rifiuti in strada, è come gettarli in casa nostra. Una città pulita è il fiore all’occhiello della cittadinanza!