Casoria. Partecipazione e pathos al primo evento in memoria di Padre Ludovico.

il giornale di casoria 1Si è concluso brillantemente il primo della serie di eventi, organizzati dal Giornale di Casoria, in comunione d’intenti con Napolincasa, Associazione Padre Ludovico, Clarae Musae e Casa di Fiore, in memoria di Padre Ludovico. Commozione e pathos tra gli astanti. Il beato Ludovico avrà, il 23 novembre, il dovuto riconoscimento sacrale. Si è destata dal torpore la memoria per la missione di quest’uomo prezioso, di fragilità grande e terrena, divenuta mistica nelle sue concrete opere filantropiche. Il momento di Ludovico, punto di riferimento per tutti gli uomini di Dio che desiderano dare corpo alla carità, è finalmente arrivato. Una mostra fotografica in Galleria Marconi ha raccontato i segmenti memorabili della vita del frate francescano. A seguire, dopo i saluti di apertura del patron ed editore Carlo De Vita, con tocco delicato, si sono susseguite letture di estratti dell’ epistolario di Ludovico e intermezzi musicali a cura dei ragazzi dell’ associazione Estri Armonici, accompagnati dalla voce del maestro e soprano Aminta De Luca. Al timone dell’ evento la prof.ssa Vittoria Caso. Le sue riflessioni hanno sottolineato la contemporaneità del messaggio di Padre Ludovico. Quel verbo ardente e ricco di misericordia, umiltà, vigore morale, che i giovani d’oggi, disorientati dalla crisi economica, con vacuità di punti di riferimento ed emotivamente impreparati alla vita, dovrebbero far proprio. il giornale 11Appassionate le parole d’amore di suor Elsy: “Così come Ludovico credeva di poter convertire l’ Africa con l’ Africa, allo stesso modo, Casoria dovrà convertire Casoria, con responsabilità, dedizione, profondo senso della crisitianità”. Si è data eco alla carismatica opera di promozione della missione del beato compiuta da Pina Mugione, fondatrice dell’ Associazione Padre Ludovico; una donna semplice, francescana, disponibile, per la quale il frate era un alter Franciscus. Presenti le istituzioni cittadine,  primi fra tutti il sindaco Carfora e il presidente del consiglio Ferrara.
Bene, ora si è al lavoro per il 28 ottobre. Alle ore 19, in Galleria Marconi, si svolgerà la Celebrazione Eucaristica presieduta da P. Michele Giuliano (o.f.m), con esposizione della reliquia di Padre Ludovico. Alle ore 20, musica, danza e fede si fonderanno in “La gioia prende forma”, momento di condivisione e animazione a cura del Centro Studi “Visione Danza”. A martedì, dunque, in nome ed onore di Nostro Padre Ludovico!


Pubblicato

in

da