Con il seguente articolo il Giornale di Casoria intende promuovere la conoscenza e la pratica delle manovre di disostruzione pediatrica. E’ di fondamentale importanza che la diffusione capillare di queste informazioni arrivi a destinazione di chi, con poche e semplici mosse può salvare la vita di un bambino. “Il non sapere genera errori”. Le manovre di disostruzione pediatriche sono nel primo soccorso quelle manovre rivolte alla liberazione delle vie aeree di un bambino da un corpo estraneo. L’ostruzione avviene quando, al momento dell’inalazione dell’oggetto, esso entra nella trachea anziché procedere normalmente per l’esofago. Sono manovre che, se eseguite correttamente, possono salvare addirittura la vita in quanto i bambini con trachea ostruita, se non aiutati in tempo, possono andare in contro a conseguenze gravissime, tra cui la morte. La conoscenza di tali manovre viene spesso ignorata. Il dramma sta nel fatto che la noncuranza della conoscenza e della pratica di queste ultime riguarda non solo coloro che lavorano a stretto contatto con i più piccoli come insegnanti ed animatori ma addirittura numerosi genitori. L’Associazione Salvabimbi ONLUS si propone di prestare la propria competenza per formare ed informare chiunque si dimostri interessato. Si organizzano a titolo gratuito lezioni interattive della durata di circa due ore da inserire nel percorso formativo di insegnanti e collaboratori scolastici, accessibili anche agli stessi alunni ed ai loro genitori. Domenico Buonanno, già infermiere Area emergenza 118 ed istruttore BLSD adulto e pediatrico, offre in qualità di Presidente della menzionata associazione, la propria esperienza e quella dei suoi colleghi per la realizzazione di eventi a tutela della salute dei più piccini. “Salvare un bambino può essere facile come un respiro”. Provare non costa nulla.

Casoria: lezioni interattive sulla disostruzione pediatrica.
da
Tag: