E’ iniziato con un sorriso il nuovo anno dell’associazione di Protezione Civile “Folgore”. Un sorriso donato ai più bisogni, nella fattispecie ai bambini dell’associazione Caritasinedonditio di Casoria e dell’istituto San Giuseppe di Afragola, con la consueta consegna delle calze dell’Epifania. Come ci ha spiegato il Presidente dell’associazione, Pompilio Alessandro Lido, l’impegno della Folgore è di fondamentale importanza sia per il territorio di Casoria sia per le province limitrofe. “Lavoriamo costantemente con i bambini, quasi ogni giorno, e ci sembra doveroso inaugurare l’anno regalando una piccola gioia a coloro che sono stati meno fortunati. In queste iniziative, oltre al sostegno di tutto il nucleo di volontari, in questi anni abbiamo trovato il supporto dell’imprenditoria locale, e colgo l’occasione per ringraziare Pasquale Piccolo, proprietario del Megamercato SISA di Via Principe di Piemonte, con il quale si è instaurato un rapporto di sana collaborazione”. Il nuovo anno della Folgore, non si limiterà alla consegna delle calze. Infatti, in cantiere ci sono diverse iniziative di grande impatto sociale.
“La settimana prossima, in collaborazione con l’Associazione “Amici di Susy”, daremo via al progetto “Assistenza alla famiglia su misura”. Per due giorni a settimana, offriremo accompagnamento a persone anziane e disabili per le visite specialistiche – spiega il Presidente – Inoltre, nel mese di Gennaio prepareremo una cena di beneficenza con lo scopo di raccogliere fondi per l’istituto Comprensivo San Giuseppe di Afragola”
Infine, il Presidente Lido, fa il punto della situazione sullo svolgimento del progetto “Piccoli volontari…crescono”, svolto dal nucleo Folgore, con la collaborazione dell’Associazione Airone e dal folto gruppo di volontari del Servizio Civile Nazionale.
“Quest’anno, come abbiamo spiegato ampiamente durante la conferenza stampa di Dicembre, il progetto dei mini volontari ha coperto l’intera città di Casoria. Tutti i circoli didattici della nostra città hanno accettato di buon grado la nostra proposta formativa. Il gruppo del Servizio Civile in questo momento rappresenta una grande risorsa per la nostra associazione, i ragazzi svolgono le lezioni teoriche e pratiche con il supporto dei nostri volontari. Concluderemo i corsi entro Giugno, quindi è ovvio che la maggior parte delle nostre energie la impiegheremo per portare al termine nel migliore dei modi il progetto – conclude Lido – Infine, stiamo già programmando la campagna per il 5×1000 per il prossimo Maggio”
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.